|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Help - Lettore cd o lettore di rete?
-
05-12-2014, 23:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 112
Help - Lettore cd o lettore di rete?
Ciao a tutti, alla prese con il prossimo acquisto mi ritrovo con un dubbio importante... compro un lettore di rete o un lettore cd?
Inizialmente ero orientato su un lettore cd, poiché dispongo di una buona quantità di cd; attualmente il mio interesse si sta invece spostando sui lettori di rete. Purtroppo però le informazioni che trovo in giro non sono delle migliori, spesso sono incomplete e non fanno altro che confondermi. Non sono ancora riuscito a capire se un lettore di rete possa realmente soddisfare o meno le mie esigenze. In particolare il collegamento "in rete" del lettore di rete mi interessa poco. So che è un controsenso, ma quello che sto cercando è un lettore di file flac ed mp3 a cui poter collegare un hard disk esterno via usb. E' fondamentale per me che la riproduzione tramite usb sia ben funzionante, gapless, di qualità e soprattutto facilmente gestibile. Vorrei poter navigare agevolmente nella mia libreria musicale archiviata su usb e perfettamente organizzata in cartelle. Sarebbe magnifico poter navigare sia tramite telecomando/display del lettore stesso che tramite android app.
E' ovvio che collegherei in rete il dispositivo acquistato, ma la musica vorrei ascoltarla tendenzialmente tramite usb. Sono poco interessato all'utilizzo di nas e dlna per ascoltare musica. Non mi interessano uscite ed ingressi digitali, voglio solo poter leggere tutta la mia musica via usb e inviarla tramite la vecchia cara uscita analogica all'amplificatore collegato.
L'ideale per me sarebbe ovviamente trovare un dispositivo di qualità in grado di funzionare sia come lettore di rete che come lettore cd. Ho ad esempio adocchiato lo yamaha cd n 500, di cui però non mi sembra di aver letto nulla di esaltante.
Tra i player di rete visti, cito invece Pioneer N30 ed N50, e denon DNP-F109.
Help please
Dimenticavo... il mio budget massimo è di circa 450 euro, ma solo se il prodotto vale la spesa. Non ho intenzione di spendere 450 per un lettore di rete che poi mi faccia penare ogniqualvolta collego un hard disk... tanto vale preferisco investire 250-300 euro nell'acquisto di un "discreto" lettore cd (denon dcd 720 ad esempio).
Grazie a chiunque voglia aiutarmi,
Ciao
-
05-12-2014, 23:51 #2
che io conosca, ci sono due modelli che ti possono interessare ,il denon dnp 730 che come interfaccia e gestione rimane il migliore ,e il pioneer n50a ,l'ultimo con display da 3.5 pollici ,che suona meglio del denon ma non ha la stessa facilita d'uso del denon.
A te la scelta
-
06-12-2014, 13:03 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
-
06-12-2014, 13:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 112
grazie mille della risposta. Cosa ha che non va nella gestione il pioneer n50 rispetto al denon? Il pioneer n30 invece non è adatto al mio scopo secondo te? Ed infine, tra pioneer n 50 ed n 50a la differenza è solo nel display o ci sono altre migliorie?
Ah, quasi dimenticavo... Sai dirmi qualcosa sullo yamaha cd n 500?Ultima modifica di raziel_89; 06-12-2014 alle 13:22
-
06-12-2014, 16:45 #5
qui lo danno gia in offerta
http://www.officinadelsuono.eu/prodo...-internet-usb/
-
06-12-2014, 16:48 #6
é piu semplice da usare il denon è una questione di interfaccia delle funzioni e leggibilità del display
il pioneer n30 non ha gli ingressi digitali quindi non puoi collegarci un pc
il nuovo pioneer n50a oltre il display piu grande e a leggere i dsd ,ha la sezione dac completamente nuova ,montando i sabre 9011
-
06-12-2014, 16:57 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
-
06-12-2014, 17:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 112
-
06-12-2014, 17:14 #9
scusa derfel ma se è appena uscito ,deve ancora essere inserito nel sito pioneer italia e pretendi che qualcuno l'abbia gia provato .Certo che alle volte siete strani qui dentro
-
06-12-2014, 17:17 #10
raziel vai di n30 o di denon allora
-
06-12-2014, 17:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 112
-
06-12-2014, 17:31 #12
si quello è buono ,se scegli denon opta per l'ultimo dnp 730 migliore a livello di audio rispetto il dnp f109 mentre con il pioneer avrai problemi a leggere i file il diplay e molto piccolo. Mentre come prestazioni sonore non so ,il vecchio 50 era migliore del denon dnp 720 ,non so se l'n30 sia migliore del nuovo denon
-
06-12-2014, 18:37 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Veramente non pretendo nulla, ho solo chiesto una informazione. Per un motivo ovvio: non per sapere i fatti tuoi, ma per cercare di capire quale peso dare a certe valutazioni. Che naturalmente hanno diverso spessore a seconda se nascono da esperienza personale diretta con l'apparecchio in questione, o derivano dalla visione delle fotografie e lettura dei dati di targa pubblicati su Internet.
Senza polemica ma, stranezza per stranezza, come fai a scrivere che "il pioneer n50a ,l'ultimo con display da 3.5 pollici ,che suona meglio del denon ma non ha la stessa facilita d'uso del denon" se lo hai visto solo in fotografia? Solo basandoti su quale componente monta per il dac?
-
06-12-2014, 18:46 #14
Dervel sulla facilita di utilizzo mi baso sul vecchio pioneer rispetto al duo marantz /denon ,sul display non c'è storia anche se piu grande di un pollice .
Sulla qualita del suono ,n50 vecchio suonava meglio del denon ,mi aspetto che il nuovo sia un passo in avanti e non uno indietro .
Poi liberissimo di non credere e aspettarti che il denon suoni meglio e via dicendo
-
06-12-2014, 19:50 #15
Ciao Antonio,
per esperienza diretta ci tengo a sottolineare che il "vecchio" MARANTZ NA 7004 ,suona meglio del PIONEER N50.
Il PIONEER ha un suono abbastanza "chiuso" rispetto a MARANTZ, a mio avviso ,comunque è un ottima macchina,migliore sicuramente del DENON che non ho provato personalmente ,ma solo ascoltato per qualche ora.
C'è da dire che , per le la gestione di questi apparecchi, ci sono delle ottime app per i vari tablet / smartphone android o apple(windows phone non è competitiva in questo senso)che ovviano la lettura difficoltosa dei display.
I grandi numeri che le varie case mostrano per ogni apparecchio a son di misure e paroloni,vanno sempre giudicati col metro piu realistico in assoluto :il nostro udito e i propri gusti musicali.