Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    l'importanza delle sorgenti


    Salve a tutti, come potete vedere dalla mia firma non ho nessuna sorgente "nobile" per ascoltare musica.Non so quanto questo possa influire nella qualità complessiva ma credo abbia la sua importanza, per fare un esempio attualmente ascolto musica con il cocktail audio collegato al pre Primare in analogico......secondo voi se andassi al pre con una sorgente di qualità noterei un bel miglioramento?
    In questi ultimi tempi sono molto indeciso su quale sorgente prendere,ascolto praticamente solo musica liquida e quindi pensavo a un dac in cui far passare tutte le mie "scarse" sorgenti oppure a un player di rete, ovviamente con l'uscita usb per essere utilizzato anche con pc e foobar.Quello che mi chiedo se facendo passare il cocktail audio tramite il dac (non vorrei spenderci più di 1000€) otterrei quel miglioramento qualitativo che potrei avere con un lettore cd dedicato? Premetto che al 99% ho musica flac 44.1, quindi come i cd.....
    Secondo Voi con il budget che ho a disposizione otterrei una maggiore qualità oppure non ne vale la pena?
    Grazie
    Ultima modifica di Nejiro; 09-11-2014 alle 07:21
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    La sorgente fa la differenza se usi l'output analogico; se la sorgente esce in digitale non c'è differenza (a parte casi estremi come, ad esempio, una meccanica di un lettore CD così cattiva da causare frequentementi errori di lettura - ma a quel punto gli errori si "sentono"). Non conosco il cocktail audio per poter giudicare la sua qualità nell'uscita analogica.

    Io la musica liquida l'ho messa tutta sul NAS; certo intal caso ti servirebbe un player di rete (ho letto ottime recensioni sui recenti player Pioneer).
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    La sorgente fa la differenza se usi l'output analogico;
    Esattamente,mi sono dimenticato di scriverlo ma il mio pre ha solo ingressi analogici,quindi cerco una sorgente che abbia dac migliori del cocktail o un dac dedicato in cui far passare tutte le mie sorgenti....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, anche secondo me ne gioveresti, sul mio impianto ho avuto modo di provare il DAC interno dell'Anthem, paragonato al PC con Asus Xonar Essence ST e l'Oppo 105, in entrambi i casi c'è stato un miglioramento netto in senso generale, e sul controllo dei bassi in particolare.
    Ovvio che la cosa migliore sarebbe poter fare X prove a casa e capire bene quanto questi migliorie influiscono nella propria catena, ambiente e gusti, ma se non erro stai già facendo qualche prova, giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Io prenderei un dac usato dal costo di 1000€ (che quindi da nuovo ne vale circa 2000). Poi però, visto che da quanto ho capito il 2ch ti interessa abbastanza, penserei necessariamente a un integrato stereo. L'Anthem per essere un sinto suona già alla grande in stereo (ho avuto l'Mrx700), però non lo si potrà mai paragonare a un integrato 2ch.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non so se rispondi a me o all'autore del thread, perché Nejiro se leggi in firma ha già un pre stereo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Le ho fatte dal rivenditore quindi non qui a casa...
    Dovrei la prossima settimana provare qui il nuovo dac Marantz,l'M2tech Young dsd e forse un Wyred4sound dac2....

    @transaminasi - come Ti ha scritto Andrea ho già pre e finale.....ho avuto mrx300 e Ti posso dire che a mio parere la nuova serie in stereo suona meglio...
    È vero che l'anthem è un sintoamplificatore multicanale ma fidati che per ottenere un risultato migliore di esso in 2ch (specialmente dopo aver aggiunto il finale) non è facile......
    Ultima modifica di Nejiro; 09-11-2014 alle 08:59
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Nejiro secondo me non devi pensarci più di tanto...prendi una sorgente degna del tuo impianto.
    Hai un impianto stereo due telai, hai una coppia di diffusori che non conosco ma non mi sembra sia entry level...anzi...
    Io usavo come dac per la musica quello interno al sinto yamaha a1010 (avevo ancora le monitor audio rx2): quando ho provato l'oppo 105 ero su un altro pianeta!
    Nel tuo caso hai un budget da dedicare esclusivamente al dac, che collegherei in ottico al cocktail e ovvviamente in analogico al pre...
    Fai in modo di provarne una paio a casa e non credo che ci vorrá molto per superare in qualitá il dac dell'x10
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Provarli a casa secondo me è davvero un ottima cosa ed i dac che indichi sono sulla carta tutti ottimi..

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non so se rispondi a me o all'autore del thread, perché Nejiro se leggi in firma ha già un pre stereo.
    Pensavo fossi tu l'autore della discussione...
    Mi sono confuso perchè avete un set-up simile.
    A questo punto con il solo dac Nejiro completa l' 'opera'! Quello interno dell'X10 fa quello che può. Piazzandone uno di una certa qualità la differenza la avvertirebbe senz'altro.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ho corretto il post sopra....
    fidatevi che dopo aver aggiunto il finale Anthem anche se è un sinto suona davvero bene adesso in 2ch quindi scegliere il dac "giusto" e che gli vada sopra in prestazioni non è facile, non avrei problemi ad andare sull'usato ovviamente ma 1000€ non sono pochi e la differenza si deve sentire sennò vendo anche il pre
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quando proverai i dac elencati sarebbe bello se potessi fare delle prove dac+Anthem+finale e dac+Pre30+finale, in questo modo si potrebbe avere un paragone della parte pre di Anthem confrontata ad un pre puro come il Primare Pre30...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •