Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    ok grazie per il tuo intervendo vediamo come andrà a finire heehheeh


    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Conosco abbastanza bene gli apparecchi AA ed in passato ho avuto anche le CM9. Secondo me qualità prezzo il Paganini la fa da padronei. Qualche anno fa feci un passaggio con una piccola delusione dal Paganini al top della casa Maestro SE, ebbene le differenze erano davvero irrisorie al cospetto dell'onorme esborso richiesto per il Maestro tant'è che feci moddare il Maestro per aumentare un pelo il distacco.
    Il Rossini non mi è proprio piaciuto, troppo mieleoso, suadente, lento e "attufato". Lo interpreto piu come un lettore atto a stemperare eventuali esuberanze, non mi pare il caso delle CM9.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Grazie anche per il tuo intervento, adesso tocca a me riflettere sul da farsi, e sempre un piacere conoscere piu opinioni/esperienze..

    Grazie e Saluti
    Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188

    ...se ti piace un suono piu' "rotondo" ti consiglierei il Rossini,ma se vuoi fare il salto di qualita' e trovare un lettore "quasi" definitivo ti consiglio di cercarti un Maestro CD usato...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •