Denon dcd-2020 batte Oppo 105 ?
ero (sono) molto interessato ad inserire il lettore Denon 2020 nel mio impianto (e forse anche il relativo integrato) a causa del fatto che mi trovo obbligato ad integrare i due impianti video e audio in firma in un unico solo.
nell'ottica di questa integrazione stavo quindi pensando di sbarazzarmi anche del dac Teac e del lettore br Sony e di prendere un Oppo 105D (la nuova versione con tecnologia Darbee) anzichè il Denon 2020 (che mi costerebbe oltretutto circa 350-400€ di più) piuttosto che avere due lettori separati uno per BR (tenendo il Sony) e uno per CD e SACD (che sarebbe il Denon 2020).
Il risparmio economico è evidente...mi chiedevo se secondo voi andrei anche a perdere sensibilmente in qualità del suono.
limpianto sarebbe quindi: TV collegato al sintoamplficatore a sua volta collegato all'ingresso AMP IN di un integrato stereo che piloterebbe i front, l'oppo sarebbe collegato in hdmi al sinto e via rca all'integrato in modo da poterlo usare indipendentemente per gli ascolti solo musica insieme all'integrato. l'alternativa sarebbe appunto prendere il denon 2020 che sarebbe collegato solo all'integrato mentre il BR sony in firma sarebbe collegato al solo sintoamplificatore
che ne dite?
Ultima modifica di Doc_zero; 27-03-2014 alle 18:33
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000