|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: regolazione sbagliata giradischi
-
14-02-2014, 23:26 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Porta il tuo ampli in negozio e provalo con un loro giradischi...così sarai sicuro di aver individuato il problema. Che modello è il Pioneer?
Ultima modifica di Lupo63; 14-02-2014 alle 23:29
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
18-02-2014, 13:06 #32
il pioneer è un A-209R. non è il massimo, anzi è un entry level... potrebbe causare distorsioni per via dell'ingresso phono magari non all'altezza?
Per quello volevo provare a prendere un prephono dedicato solo al giradischi, che magari è qualitivamente migliore.Ultima modifica di slinky; 18-02-2014 alle 13:07
-
18-02-2014, 14:49 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
in teoria dovrebbe essere come dici ma, visto anche lo scarso peso del tuo ampli, togliti ogni dubbio e provalo in negozio. Il fatto che sia entry-level non significa che debba distorcere...magari suonerà piatto,cupo o frizzante ma non deve e non può essere inascoltabile a meno che non sia difettoso
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
18-02-2014, 16:17 #34
:)
Ho lo stesso ampli, mai avuto problemi di questo genere, quantomeno, Per problemi inerenti ad esso!
tra l'altro ha anche un bel carattere corposo come ampli, non è di certo moscio o non performante.
certo non parliamo di un NAD, lo so, ma in un ambiente di modeste dimensioni fa il suo dovere.
purtroppo una regolazione errata della testina può essere disastrosa, e solo con calma, e talvolta fortuna, si riesce a risolvere. a questo punto penso possa essere un problema tecnico del Giradischi con l'ampli a livello di sinergie.
come si interfaccia?
-
18-02-2014, 19:11 #35
La cosa strana è che ho provato con tre amplificatori differenti e c'è in tutti lo stesso problema.
Le sibilanti ho notato che in alcuni vinili non sono fastidiosissime, ma quello che mi da più fastidio è quando nei passaggi impegnativi, dove la scena musicale si riempie di più strumenti, va in distorsione totale.
Potrebbe essere la capacità del cavo del giradischi che non è adatta con gli ampli e le testine che ho usato? Adesso come cavo montato c'è un semplice microfonico.
Per quanto riguarda le regolazioni non è possibile che siano sbagliate, perche quando ho portato il giradischi in negozio si sentiva perfettamente...
A questo punto non so neanche se ne valga la pena spendere altro tempo appresso al giradischi, dopo tutte le prove che ho fatto nemmeno un piccolo miglioramento!
-
19-02-2014, 19:28 #36
hai provato a usare un disco test???
-
20-02-2014, 02:05 #37
Comprato oggi il disco set! In questi giorni lo provo. Mannaggia a me, oggi mentre cercavo di trovare disperatamente il problema da risolvere ho abbassato la testina sul disco, senza accorgermi che l'alzabraccio era abbassato... Risultato, si è schiantata contro il disco... Alla lente d'ingrandimento non ho notato nessun piegamento del cantilever, dite che può essersi rovinata in qualche modo? Cavolo testina nuova di zecca!!
Ultima modifica di slinky; 20-02-2014 alle 02:06
-
21-02-2014, 21:37 #38
sicuramente non avrà gradito molto ma, penso, le testine siano costruite per "sopportare" un minimo errore umano in fase di prove.
l'ovvio consiglio di star attento ed evitare altre acciaccate mi pare più che logico; la mia Grado Gold un anno e mezzo fa si prese una botta ben peggiore, ero convinto di averla rovinata irrimediabilmente, ora è ancora bella montata sul Gira.. i problemi che aveva in distorsione dipendevano da settaggio/dimatura/serraggio/Anti-skating non perfetti. ora va a meraviglia.
certo è che essendo testine a stilo "ellittico" non hanno la robustezza di quelle sferiche o coniche quindi occhio!
certo è che qua mi sa tanto che le stai tentando tutte, forse il problema è nel giradischi.
se col disco test il braccio non tiene nessuna delle tracce presenti allora il problema potrebbe essere nel braccio che ha bisogno di manutenzione.
FACCI SAPERE!