Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Allora forse abbaimo trovato il problema... Tra un po' tolgo il pesetto laterale e vedo cosa succede.
    Grazie ancora dei consigli Antonio!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Mah eppure non credo che da solo questo problema sia sufficiente a giustificare distorsione e acuti sibilanti...boh vedremo..
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ho provato a togliere il peso laterale e in effetti il braccio con i settaggi a 0 non va più verso l'esterno, ma rimane fermo. ho provato a muoverlo verticalmente per tutta la lunghezza del piatto,come mi avevi consigliato, ed è fluido. I problemi di distorsione purtroppo ci sono sempre... a questo punto credo che sia la testina, oltretutto ho notato che il diamante si muove verticalmente dentro il cantilever e esce dalla parte opposta a quella della lettura.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Certo che se il diamante va su e giù nel cantilever........
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Adesso dirai: ma questo e tutto scemo? Il fatto è che me ne sono accorto adesso che ho provato a togliere lo stilo dalla testina, guardandolo con la lente di ingrandimento . La cosa mi ha alquanto scosso, dato che l'avevo controllata almeno una ventina di volte!
    A questo punto credo sia proprio la testina il problema, altrimenti non so più dove andare a sbattere la testa e ci rinuncio.
    Ho letto l'interessante guida che un utente ha scritto sul forum, riguardante l'accoppiata braccio-testina con la formula
    Fr = 1000 / (2PiGreco * Radice Quadrata(M * C)
    Sono riuscito a trovare in rete le info della testina originale montata su quel giradischi e la sua cedevolezza, ma non so il peso del braccio, te che testina mi consiglieresti?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Non stare a impazzire con i dati della sua testina originale perchè all'epoca del tuo giradischi non davano grande importanza all'accoppiamento braccio-testina, anche perchè il tuo non ha certo l'aria di essere un braccio leggero e quindi l'abbinamento ideale sarebbe con una MC a bassa cedevolezza, ma non credo che sia il caso, io andrei tranquillamente su una AT95E che è una buona testina dal costo "stratosferico" di 35/40 eur, inizi ad ascoltare decentemente i tuoi vinili e un domani ne dovessi avvertire la necessità penserai a fare un upgrade
    fammi sapere
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Grazie mille Antonio. L' at95e l'avevo vista... però non mi convince tanto, considerando il diamante che se ne va a spasso nella mia at91...(so che sarà una sciocchezza e che la mia at-91 sarà uscita già difettosa di fabbrica). Se puntassi su una grado black o green che mi danno una sensazione di robustezza maggiore e non costano tanto di più? Che ne dici?
    Comunque entro questa settimana vado a vedere cosa hanno i negozio della mia città e ti dico!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    io la Black l'ho ascoltata e non mi è piaciuta per niente chiusa e confusa meglio la AT95E , se non ti è simpatica vai su una Ortofon 2M Red siamo sugli 80 euro ma è decisamente superiore
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    io la Black l'ho ascoltata e non mi è piaciuta per niente chiusa e confusa meglio la AT95E , se non ti è simpatica vai su una Ortofon 2M Red siamo sugli 80 euro ma è decisamente superiore
    appoggio decisamente una ortofon 2mred, oppure, per divertirti, e suona pure bene, una shure M44G, e assicurati che sia la G, e non la 7 che è per dj. Superiore sicuramente all'AT95, leggermente inferiore alla 2mred. Vedi tu..nessuna di tutte e due ha problemi di interfacciamento..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Vada per la ortofon 2M red allora!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Ho avuto la Grado Black e posso confermare quanto detto da Antonio, è una testina che ha un suono smorto, chiuso ed effettivamente abbastanza confuso. sono quasi sicuro da quanto sento in giro che la AT95E sia superiore, vista la differenza di prezzo evitala, non te la tirano dietro!

    curiosa la info sulla shure M44G, la terrò a mente...!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ragazzi mi è venuto il dubbio dell'ultima ora! Ho una vecchio testina pikering xv-15 che aveva preso mio padre tanti anni fa, che a detta di molti da filo da torcere a testine odierne di medio-alto livello... Voi che ne pensate se prendo uno stilo di questa testina?
    E' superiore alla Ortofon 2m red o non mi conviene?
    Ultima modifica di slinky; 10-02-2014 alle 22:34

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da slinky Visualizza messaggio
    Ragazzi mi è venuto il dubbio dell'ultima ora! Ho una vecchio testina pikering xv-15 che aveva preso mio padre tanti anni fa, che a detta di molti da filo da torcere a testine odierne di medio-alto livello... Voi che ne pensate se prendo uno stilo di questa testina?
    E' superiore alla Ortofon 2m red o non mi conviene?
    io credo che essendo una testina vintage, sia problematico trovare lo stilo originale. Il mio suggerimento, poi ognuno è libero di agire secondo il suo cervello, è quello di prendere una nuova testina, e settare tutto a dovere.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    quoto Massimo
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Sono andato a comprare l'ortofon red, ho girato un po' e l'ho trovata addirittura a 70 euro! Ho risparmiato 30 euro rispetto un altro negozio che ce l'aveva a 70! Domani la monto così vi dico.
    Aggiungo anche che abitando a Torino ho potuto girare diversi negozi hifi con persone molto competenti. In uno sono stati gentili e disponibilissimi. Ho spiegato loro il problema della testina e mi hanno addirittura fatto portare il mio giradischi per provarlo con i miei vinili sul loro impianto. Risultato: il mio gira con la mia at-91 a livello di distorsioni (sibilanti esagerate e alti striduli) suonava come il loro, cioè distorsioni nulle.
    Mi hanno anche dato la testina che era montata sul loro giradischi per provarla a casa sul mio impianto e sono tornate le distorsioni, sia con la mia testina che con la loro (at95E).
    Il problema da loro è sparito, probabilmente per il fatto che gli amplificatori, diffusori e i cavi erano apparecchiature hi-end e forse riuscivano "coprire" il livello di distorsione dei miei dischi più sibilanti e mal incisi.
    Probabilmente con un impianto di elettroniche base come le mia, il problema viene amplificato.
    A questo punto stavo pensando di comprare un pre-phono Nad PP2 che sta sui 100 euro e che sicuramente avrà un phono migliore del mio integrato pioneer.
    Voi che ne dite? Migliorerebbe la qualità d'ascolto?
    Ultima modifica di slinky; 14-02-2014 alle 20:07


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •