Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Philips 212 Electronic

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    Philips 212 Electronic


    il mio giradischi, da quello che leggo, dovrebbe fermarsi finito il disco (arresto fotoelettrico)

    non si ferma, non si è mai fermato
    è il mio primo giradischi, l'ho preso la scorsa primavera da un privato

    qualcuno ha idea di come funzioni la cosa, di cosa dovrebbe farlo fermare ? e dove agire per eventualmente ripararlo ?

    grazie in anticipo !
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti il giradischi è dotato di arresto automatico quando il braccio arriva alla fine del disco, il tutto è azionato da un sistema di mascheramento interposto tra una fotoresistenza ed una lampadina, il tutto posto nella base del giradischi, il braccio è collegato con un perno al dispositivo di mascheramento che si muove solidale con il braccio suddetto, quando la fotocellula viene illuminata oltre una certa intensità invia una tensione al circuito cui fa capo anche il tasto di STOP.

    Se il giradischi funziona regolarmente in manuale premendo i tasti a sforioramento START e STOP c'è un problema con il circuito della fotoresistenza.

    L'ipotesi più semplice è che la lampadina si sia bruciata, questo lo puoi verificare togliendo la base del giradischi e poi dando tensione (togli magari il piatto) e guardando se la lampadina si illumina (si drovrebbe vedere bene).

    E' una lampadina da 6,3 V/0,1 A, una classica da scala parlante delle vecchie radio, se fosse questo il problema puoi provare a cercarne una presso un negozio di elettronica o qualche vecchio riparatore, se è solo avvitata nel suo portalampade non ci saranno problemi, se è saldata allora o fai tu il lavoro o lo fai fare a qualcuno che sappia metterci le mani.

    Se non è la lampadina (o se non funziona neanche il tasto di STOP) allora bisogna verificare il circuito collegato alla fotoresistenza, ci sono alcuni transistor, ma credo sia inutile approfondire, poichè altrimenti non avresti avuto bisogno di chiedere aiuto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2014 alle 11:08
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    grazie Nordata, provo a smontarlo per individuare questa lampada
    i tasti a sfioramento funzionano regolarmente
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    problema individuato e parzialmente risolto, grazie all'input di Nordata !

    ho aperto il piatto da sotto, ed ho subito individuato la fotoresistenza e la lampadina







    è una lampadina da 6V 0,05A esattamente uguale a quelle che sono utilizzate per i tre tasti di stop e start a 45 giri e 33 giri



    Ho attaccato corrente ed acceso il giradischi, si illuminava correttamente la lampada del pulsante "stop" ma non quella posta sopra la fotocellula.
    Allora così ho preso "in prestito" una lampadina start lasciando senza l'interruttore 45 giri che non uso, e l'ho messa al posto di quella bruciata.
    Ora il piatto, a fine disco, si ferma.



    Quando trovo il ricambio, ripristino le luci sotto i tasti start (dopo che ne ho tolta una, funziona solo quella di stop).

    Ecco il vecchietto



    Ultima modifica di Cangio; 01-02-2014 alle 15:33
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Ho reperito la lampadina di ricambio, ora funziona tutto a dovere
    Non capisco perchè, senza una lampadina sotto uno dei tasti 33 o 45 , non funzionava nemmeno al'altra.

    Avrei un'altra domanda a chi ne sa, riguardo l'uscita di segnale.
    I due connettori RCA applicati ai cavi che escono dal giradischi non sono contrassegnati da colore bianco e rosso, ma sono uguali.
    Questo può comportare una anomalia nel collegamento all'amplificatore ?
    Ci sarebbe un "bianco" e un "rosso" oppure è indifferente quale delle due uscite del piatto arriva agli ingressi dell'ampli ?

    Grazie mille per i consigli
    Ultima modifica di Cangio; 11-02-2014 alle 20:02
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Beh il bianco e il rosso identificano rispettivamente canale sx e canale dx se li scambi non succede nulla ma avrai l'immagine stereofonica invertita...se trovi qualcuno che ti presta un disco test potrai identificarli e contrassegnarli...in caso contrario puoi verificare con il tester in funzione ohmetro.... La pagliuzza rossa collegata alla testina è il polo caldo del canale dx (pin centrale rca)mentre la bianca corrisponde al polo caldo del sx...per sicurezza onde evitare danni alle delicate bobine della testina scollega la pagliuzza che stai controllando prima di toccarla con i puntali del tester
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Cangio Visualizza messaggio
    il mio giradischi, da quello che leggo, dovrebbe fermarsi finito il disco (arresto fotoelettrico)

    non si ferma, non si è mai fermato
    è il mio primo giradischi, l'ho preso la scorsa primavera da un privato

    qualcuno ha idea di come funzioni la cosa, di cosa dovrebbe farlo fermare ? e dove agire per eventualmente ripararlo ?

    grazie in antici..........[CUT]
    SONO NUOVO... MI DITE COME SI APRE UNA NUOVA DISCUSSIONE?????

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    In ogni sezione del forum c'è un tasto con scritto Nuova Discussione....ti consiglio di leggere il regolamento e usare il minuscolo
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Grazie Lupo, vedo se riesco a capire quali sono il DX e SX

    Volevo chiedere un altra cosa, riguardo i tappetini.
    Non ho mai pensato a prendere un tappetino, ed appoggio i dischi direttamente sul piatto in gomma.
    Si rovinano più rispetto ad usare un tappetino ?
    E se mettessi un tappetino, le regolazioni del braccio dovrebbero cambiare ?
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    se il suo tappeto originale in gomma è ancora morbido e non secco e rigido non ci sono problemi
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Vorrei porre una domandina, a chi ne mastica di giradischi e testine

    il mio vecchio Philips, come tutti i suoi fratelli olandesi dell'epoca, ha un attacco particolare che accetta solamente testine "proprietarie" tipo la GP400, che vengono "innestate" e fermate meccanicamente senza l'utilizzo di viti.

    Esiste poi un adattatore a slitta che permette di montare altre testine tramite viti, il mio (acquistato usato) ne era sprovvisto ma ora l'ho trovata sulla baia oltreoceano e l'ho comprata (sempre che mi arrivi) per poter essere libero di provare.

    Io non so se la GP400 suona bene o male rispetto ad altro, perchè non ho termini di paragone.
    Potete consigliarmi una testina adeguata al mio giradischi, e che possa teoricamente migliorare lo stato attuale delle cose ?
    Un non esperto, da cosa può verificare quali testine possono essere idonee ad essere utilizzate sul proprio giradischi ?

    Dal giradischi ascolto soprattutto rock anni 70 ed 80.
    Non sono insoddisfatto (inizialmente lo ero, ma una volta acquistato qualche disco nuovo ho constatato che precedenti insoddisfazioni erano causate dai dischi e non dall'impianto), sono curioso di sapere se può dare di più.

    Grazie a tutti.
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    non ho avuto consiglio riguardo la testina, sono andato sul classico pubblicizzato da quasi tutti come poca "spesa molta resa" Audio Technica AT-95

    comunque continuo il documentario sul giradischi, chissà che non possa servire a qualcuno

    già detto che il braccio ha un particolare portatestina, dove va inserito a slitta uno shell portatestina (ripetizione, ma non so come dire ....)





    questo è lo shell portatestina dedicato alla testina originale Philips GP400, che ci si aggancia a scatto, senza viti



    ora ho rimediato lo shell idoneo ad accogliere tutte le testine commerciali, sul quale ho montato la AT-95
    le testine vanno avvitate, e lo shell inserito a slitta sul braccio del giradischi









    ho la netta impressione che la nuova testina vada meglio della originale
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    ai ragazzi che di giradischi ne capiscono, avrei una domanda

    se entrassi in possesso di un vecchio Denon DP 1200, che cosa avrei di migliore rispetto al mio Philips GA 212 a parte la gioia portata da ogni nuovo oggetto che entra in casa ?
    sentirei uscire qualcosa di diverso dai miei diffusori, montando la stessa testina ?
    cosa fa suonare meglio un giradischi ? solamente la testina che porta ?
    ed ogni giradischi è in grado di portare qualsiasi testina ?

    grazie a tutti per le eventuali risposte
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dovrebbe essere un gira di pregio e + " normale " di quello che hai;
    1200 era prob. un numero magico x i gira ... >>> http://www.vinylengine.com/library/denon/dp-1200.shtml
    se funziona ( ma eventuali pezzi di ricambio?) e lo paghi meno di 250 € è un affare,
    ma x il suono bisogna provare, magari 6 abituato al tuo e quello sarà diverso , ma credo + corretto:
    alla timbrica concorre non solo la testina o lo stilo , ma anche braccio, base , ecc.
    Ultima modifica di PIEP; 26-01-2015 alle 14:57
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    se funziona ( ma eventuali pezzi di ricambio?) e lo paghi meno di 250 € è un affare
    è ..... se era questione di 250 euro, non mi ponevo particolari problemi ..... temo bisognerebbe aggiungere più che qualcosa
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •