Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 46 PrimaPrima ... 31373839404142434445 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 682
  1. #601
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Sto ascoltando da Jriver in USB con il DAC audioGD...ho potuto provare l'upsampling a 352 khz e devo dire che non solo non "indurisce" la musica ma gli dà corpo...molto bello...

  2. #602
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Certo...secondo il tuo ragionamento, 30 anni fa quei "cantinari" di Sonus faber non avrebbero nemmeno dovuto cominciare?
    I big di cui tu parli, all' inizio della loro carriera, hanno proddotto migliaia di pezzi oppure erano cantinari anche loro?

    Inoltre, visto che credi che i listini servono solo a dare un'idea, non ti pare una attimi..........[CUT]
    Ok , accomodati ... non ci lamentiamo poi dei prezzi alti.
    io vorrei un hifi prodotta in grandi numeri e dai prezzi umani ma questo e' un settore dove non sembra sia possibile.


    Ci sara' sempre spazio per i cantinari artigianali ma che siano una stretta minoranza.
    .......

  3. #603
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    Scopro soltanto ora questa discussione e vorrei esporvi la mia esperienza ; il mio impianto attuale è il seguente :
    Ampli Exposure 2010S ( 75 W ), diffusori Totem Sttaf , cavi di potenza Supra molto economici , cavi di segnale Cambridge un poco ( forse ) migliori.Ora veniamo al dunque circa le sorgenti : possiedo molti SACD ( ascolto quasi esclusiv..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'indicazione del Pioneer , tuttavia sul discorso Blu Ray Pure Audio non concordo. Molti titoli non sono un
    granche' mi e' stato detto da chi li ha comprati. Un operazione per il momento nata male vediamo...
    Il SACD se sfruttato al massimo in un impianto rivelatore e' ancora il primo supporto fisico finche non si decidono ad usare
    seriamente il blu ray audio che per inciso finche non diventa uno standard vero lo lascierei dove e'.
    Ultima modifica di criMan; 24-04-2014 alle 16:02
    .......

  4. #604
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Molto dipende da come sono stati incisi i vari supporti CD SACD BR ovvero se preservando tutta la dinamica in fase di riversamento oppure se sono stati vittima di "loudness war" che devasta il materiale digitale...

  5. #605
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Ok , accomodati ... non ci lamentiamo poi dei prezzi alti.
    io vorrei un hifi prodotta in grandi numeri e dai prezzi umani ma questo e' un settore dove non sembra sia possibile.
    È facile stare lontani dai prezzi alti...basta non comprare i big(mi riferisco a prodotti hifi).
    Se i big hanno a listino macchine da enne mila euro è proprio perché ci si affida solo a loro...stranamente però lo street price di queste macchine è il 40% ed oltre rispetto al listino.
    Capitano "cantinari"(che ancora non ho capito chi sono)che producono macchine che costano meno delle omologhe dei big e suonano decisamente meglio...provare per credere.
    Purtroppo per i "cantinari" seri, i loro prodotti, trovano difficile collocazione nel rivenderli...la famosa coperta.

  6. #606
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Il SACD se sfruttato al massimo in un impianto rivelatore e' ancora il primo supporto fisico finche non si decidono ad usare...
    Dipende...ci sono macchine che suonano meglio il cd ed altre il sacd(mi riferisco a prodotti di un certo livello-Accu dp700 ad esempio...mica pizze e fichi )

  7. #607
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ti piace vincere facile ...
    .......

  8. #608
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Io non sono un conoscitore di MAC, ieri mi sono fatto aiutare da un ragazzo che di mac sa tutto, con lui non è stato difficile, lui stesso ha un Mini con Iteleport e ov..........[CUT]
    Se ha Amarra Symphony potete provare anche la correzione IRC....

  9. #609
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Molti titoli non sono un granche' mi e' stato detto da chi li ha comprati. Un operazione per il momento nata male vediamo...
    Il SACD se sfruttato al massimo in un impianto rivelatore e' ancora il primo supporto fisico finche non si decidono ad usare
    ..........[CUT]
    Non concordo criman.
    Io ho acquistato diversi pure audio bd della 2L norvegese che sovente hanno nello stesso cofanetto anche il relativo SACD. Li posso ascoltare col medesimo lettore dato che mi legge BD, SACD e Cd e quindi il confronto è facile: tutto uguale cambia solo il supporto. Ebbene, a mio gusto preferisco quasi sempre il Bd al SACD e trovo che in ogni caso siano ottime incisioni.
    Attenzione a trarre conclusioni affrettate (Un operazione per il momento nata male vediamo...) e basate sul "mi hanno detto", io invece trovo che sia un'operazione interessantissima, nata bene e solo pochissimo diffusa perchè scomoda alle grandi Major.
    Non ho ancora acquistato Mdg ma al mio orecchio i Pure Audio Blue Ray di 2L ed anche i Naxos sono di ottima qualità sia come incisioni sia come supporto.
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  10. #610
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ... Amarra, MAC mini... Per ascoltare musica di qualità penso che questa sorgente sarà difficilmente superata ancora per lungo tempo perchè sposta il livello della prestazione digitale veramente su pianeti diversi rispetto a qualsiasi lettore da tavolo a QUALSIASI prezzo di vendita.
    Sicuro?
    Io ho fatto il percorso inverso. Utilizzavo Amarra col mio Mac interfacciato all''HiFace EVO.
    Ma poi, a confronto dell'utilizzo dei medesimi flac pilotati dal cambridge 751 (seppur non moddato ) collegato all'HD e-sata (mio attuale sistema per la liquida) mi parevano per un verso più "mosci" e per un altro più "digitali" o "freddi"...
    Può essere che la mia configurazione di Amarra non fosse ottimale ma sicuramente non lo utilizzavo con itunes e mi vedeva bene l'EVO.
    Tanto che poi ho venduto l'HiFace ed ho deciso che per la musica a casa il computer può stare spento!
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Io ho installato Amarra proprio questa mattina, devo dire che sono rimasto veramente impressionato, sono sempre stato piuttosto scettico sulla musica liquida, poi dietro suggerimento di KTM ho installato jriver e devo dire che ho cominciato a cambiare idea, adesso con amarra mi si è aperto veramente un mondo, non pensavo di poter raggiungere questi livelli di purezza e precisione del suono, il mio giudizio su amarra è più che positivo, non avevo mai sentito niente di meglio.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #612
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Stalker65 Visualizza messaggio
    Sicuro?
    Io ho fatto il percorso inverso. Utilizzavo Amarra col mio Mac interfacciato all''HiFace EVO.
    Ma poi, a confronto dell'utilizzo dei medesimi flac pilotati dal cambridge 751 (seppur non moddato ) collegato all'HD e-sata (mio attuale sistema per la liquida) mi parevano per un verso più "mosci" e per un altro più "digitali&qu..........[CUT]
    Il 751 lo conosco molto bene!l'ho avuto per un annetto sia originale che modificato, se hai un dac decente con Amarra si arriva a risultati che il 751 in versione originale è lontano anni luce.. Non posso sapere cosa sia successo a casa tua per aver dato risultati così sottotono ma le due configurazioni a mio avviso non sono paragonabili assolutamente se si ha un dac che suona ovviamente..

  13. #613
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Differenze tra sorgenti?
    Questo è quanto ho appena rilevato:

    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Appena finto di fare prove con oppo collegato direttamente a integrato stereo(tramite uscite dedicate); non so se ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni ma:
    1- cd e sacd(ho sacd ibridi) suonavano identici...le ho provate tutte ma niente!
    2- in entrambe i casi(traccia cd e sacd)non sono nemmeno lontanamente paragonabili al mio lettore(vabbè, il mio lettore è superiore a molti altri anche di categoria superiore).

    Anche il mio amico è rimasto un po' deluso dalle prestazioni dell'Oppo in 2ch...anche se gli è piaciuto con concerti in BD, ergo in mch.
    Nel pomeriggio continuerò le prove...ripeto, magari qualche settaggio l'ho cannato completamente, comunque smanettando non cambiava niente.
    Avete suggerimenti?
    Grazie

  14. #614
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Il 751 lo conosco molto bene!l'ho avuto per un annetto sia originale che modificato, se hai un dac decente con Amarra si arriva a risultati che il 751 in versione originale è lontano anni luce.. Non posso sapere cosa sia successo a casa tua per aver dato risultati così sottotono ma le due configurazioni a mio avviso non sono paragonabili assolutame..........[CUT]
    Col North Star Extremo...
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  15. #615
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da Stalker65 Visualizza messaggio
    Non concordo criman.
    Io ho acquistato diversi pure audio bd della 2L norvegese che sovente hanno nello stesso cofanetto anche il relativo SACD. Li posso ascoltare col medesimo lettore dato che mi legge BD, SACD e Cd e quindi il confronto è facile: tutto uguale cambia solo il supporto. Ebbene, a mio gusto preferisco quasi sempre il Bd al SACD e trov..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'annotazione dei 2L quelli sono una parrocchia a parte. Io parlo dei nuovi Blu Ray Pure audio promossi anche da Amazon di cui ho ascoltato il relativo BD dei Supertramp e Nirvana.
    Fin'ora ho trovato interessanti invece i concerti dal vivo parlo di quello classico di Sting Live in Berlin eccellente video e audio.
    Ecco quelli me li sto' accattando ...
    .......


Pagina 41 di 46 PrimaPrima ... 31373839404142434445 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •