Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    106

    Ciao,
    Per il montaggio stai sereno, è facilissimo!
    Per quanto riguarda il contrappeso, o fai come facevo io, lo metti a fine braccio e tari il peso (però ti serve un altro bilancino) o compri quello fatto appositamente (come alla fine feci io).
    Ora ho cambiato gira, ma la goldring è sempre.lì che suona (benissimo aggiungerei). Tra l’altro dovrei ancora averlo da qualche parte il contrappeso (avendolo pagato quasi 40 euro mi dispiacevano buttarlo)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Grazie per la risposta. Scusa l'ignoranza ma il nuovo bilancino dove posso trovarlo?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    106
    Mi sono reso conto di aver scritto bilancino, ma ovviamente intendevo contrappeso. Io l’ho comprato su un sito inglese, però non ricordo quale sinceramente. Se decidi di prenderlo posso venderti il mio nel caso...se sei di Roma non serve neanche l’anno spedizione

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Alcuni esempi : digitale o manuale

    Ciao
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Putroppo sono di Padova, ho visto che su ebay si trovano comunque.
    Quindi si deve appoggiare la puntina in un bilancino e spostare il contrappeso a finchè la testa pesi come da specifiche raccomandate dal produttore.
    Altra domanda stupida, ma non si rischia di rovinare la puntina?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da thom981 Visualizza messaggio
    Per il montaggio stai sereno, è facilissimo!
    Si, è vero, in teoria è una stupidata ma... parliamone!
    Non per mettere timore, ma bisogna fare mooooolta attenzione a rimuovere i cavetti dalla vecchia testina perché sono parecchio fragili.

    Mia esperienza da neofita: quando mi sono cambiato da solo la testina con la mia attuale Grado, purtroppo pur non strappando niente e facendo massima attenzione devo aver tirato troppo un cavetto perché si sentiva un ronzio tremendo e alla fine ho dovuto portarlo in un negozio specializzato per riparare il danno che ho fatto (ma ne ho approfittato per far montare una doppia uscita rca che il debut III non ha).

    Alla fine non avevo sbagliato niente, anzi, tutto giusto, ma essendo stata la prima volta non avevo la giusta percezione sul da farsi.
    Con questo però ti consiglio di montartela da solo che c'è più soddisfazione e fai pratica.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Mi è arrivata la testina, "Goldring 2100", quindi l'ho montata. Ho eseguito la regolazione del peso come da specifiche ed ho verificato la "dima".
    Faccio partire un disco ed inizialmente quando ci sono i bassi tutto bene mentre dopo qualche minuto inziano gli alti e con molta tristezza sento che l'audio tende a distorgere e qualche scarica . ho pensato...sono un gran coglio** ho sbagliato qualcosa. Noto che la puntina ha qualche peletto ma non do peso e non si rimuove con la spazzolina.
    Chiamo un negozio specializzato della zona e consegno il giradischi, se lo tengono una settimana e mi dicono che per i loro tecnici funziona perfettamente.
    Riporto a casa e stesso problema, distorsione degli alti e qualche scarica dopo qualche minuto.
    Guardo con attenzione la testina mentre gira e quando sento la distorsione alzo la testina dal disco ed effettivamente si sentono dei piccoli rumori, tipo scarichette. A questo punto mi chiedo forse la massa è collegata in modo sbagliato? Ma se sono almeno 5 anni che è così!!!
    La massa attualmente è collegata solo dal giradischi al phono. Il cavo dell'alimentazione del phono immagino non abbia la massa perchè la spina ha solo due poli.
    Un'altro dubbio è che guardando da vicino la testina si notano dei micro peletti nella puntina finale che utilizzando la spazola non vanno via. E' normale?
    Allego le foto della spazzola che ho usato e dei peletti che noto nella testina (ma non si sono accorti in negozio? dicevano che guardavano la puntina al microscopio).




  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Dalle foto noto due cose; la prima è che quello spazzola non va bene devi acquistare uno spazzolino piccolo apposito per puntine. La seconda è che lo stilo è troppo avanti, dovrebbe essere a filo con lo shell. Inoltre mi chiedo con una testina cosi bombata un neofita come faccia a mettere bene in dima lo stilo... inoltre secondo me i tecnici del laboratorio non hanno nemmeno perso tempo a controllare, hanno messo su un disco, usciva il suono e per loro il gioco era fatto.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Questa è l'altra spazzola che ho, forse intendevi questa?


    Anche l'ortofon 2m red è così. Nella foto sotto non si notano i peletti ma si vede l'inclinazione:


    Quello che mi chiedo io è...ma è normale che si siano quei peletti in una testina nuova? (foto discussione precedente)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Ho restituito la goldring 2100 ed ho acquistato una ortofon 2m bronze. Montata e settata ed ora non si sentono le scariche come la goldring ed i dischi che prima sentivo male con crepitii (ortofon 2m red usurata deduco) ora si sentono decisamente bene.
    Super soddisfatto o almeno a me piace il suono.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    prendi la 2mred, e poi concentrati sul pre fono
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •