Dopo la precedente realizzazione,
che mi ha permesso di capire un sacco di cose,
ho deciso di ricominciare tutto da 0.

Sono riuscito a vendere l'alimentazione esterna:
non che non mi soddisfacessero i due peaktech, ma
esteticamente erano un pugno in un occhio e poi il doverli
accendere sempre era una seccatura.

Sono riuscito a scambiare la mia STX con una ST, tenendomi
i 3 opamp modificati: ora dicono che ci siano molte differenze
tra la STX e la ST, sinceramente non ci credo ma già
che cambiavo, perchè non togliermi pure questo sfizio per
zittire il tarlo?

Ho cambiato scheda madre, il vecchio htpc finirò con il regalarlo:
w7 girava liscio, mio padre se lo può usare come office PC.
Quello che puù mi mancava era la possibilità di guardarci anche i film:
non tanto per i film "normali", quanto per i musical o i concerti
(un live at rio di Diana Krall).
La vecchia scheda faticava con i video full hd sotto W7,
per questo ci avevo montato MPD(openelec non funzionava).

L'attuale progetto è il seguente:
- XBMC OPENELEC montato su USB
- scheda madre MSI con i nuovi celeron http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html : 35 watt di consumo full load, sui 20W in condizioni normali
- 2 gb di ram a caso
- asus xonar essence ST
- alimentazione DIY: alla fine è più facile di quanto immaginassi,ho ordinato tutti i componenti. Spendo tanto quanto rispetto ai due peaktech, ma il risultato sulla carta è superiore. Dal punto di vista estetico sarà tutto nel case, per cui sono assai contento
- case: pensavo a una follia, farmene uno full plexyglass, con magari un giga heatsink vicino al toroidale...
Vi terrò aggiornati con foto e altro via via che questo progetto va avanti