Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Mi consigliate un dac bluetooth?


    Vorrei acquistare un dac bluetooth da usare con iphone e ipad, qualcosa che non sia un giocattolo ma neanche nulla di sofisticato e costoso, insomma, che faccia discretamente il suo lavoro e che sia davvero utile e con almeno un ingresso coassiale.
    Al momento ho adocchiato solo l'arcam r-link, ma non so come si comporta, specie in bluetooth.
    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di aquero; 21-09-2013 alle 13:59
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    l'arcam r-link, ma non so come si comporta, specie in bluetooth.
    http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/a...rblink-review/

    Comunque non sperare un gran che dalla trasmissione audio bluetooth che nel caso di Apple arriva al massimo a 256 kbps.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    La qualità audio è molto scarsa quando trasmessa via bluetooth...eviterei...salvo non fosse proprio indispensabile...

    Diverso il discorso della trasmissione di musica via WiFi, li questi problemi non esistono.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio

    Diverso il discorso della trasmissione di musica via WiFi, li questi problemi non esistono.
    Purtroppo però non esistono dac wifi giusto?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Collega l'uscita cuffie dei device agli ingressi analogici L e R dell'ampli.
    Con un po' di accortezza e limitando il volume di uscita della cuffie non dovrebbe succedere nulla di male.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Collega l'uscita cuffie dei device agli ingressi analogici L e R dell'ampli.
    questo già lo faccio collegando l'uscita cuffia del device all'ingresso mp del nad, il risultato ovviamente non è al quanto raffinato ma non ci si può lamentare.
    Ovviamente se avessi la possibilità di poter ascoltare la musica che ho nel device senza l'obbligo di doverlo collegare tramite cavetto sarebbe cosa buona e giusta, con una qualità ovviamente pari o migliore,altrimenti non avrebbe neanche tanto senso dato che non è una cosa strettamente indispensabile...
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Scusa, ti prendi un Airport Express (magari usata) e da questa vai con un Toslink ottico sul dac.
    Se hai un device Apple, potrai quindi usare Airplay. Il risultato è secondo me più che soddisfacente purchè il file sorgente sia decente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Scusa, ti prendi un Airport Express (magari usata) e da questa vai con un Toslink ottico sul dac.
    Allora potrei anche collegare l'airport express all'ingresso mp dell'ampli tramite cavetto maschi/maschio e ascoltare in wifi la musica da ipad o iphone giusto?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    si perché l'uscita audio dell'airport express è analogica/digitale ottica
    EXPRESS.png

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Io ho un marantz na7004 che, oltre ad altre funzioni, mi permette, se collegato via LAN ad un router wifi, di andare in AirPlay direttamente dall'iPhone.
    Non so se può essere il prodotto che possa risolvere il tuo problema.
    Ciao
    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Non cerco un lettore di rete (tra l'altro ho avuto il cocktail audio), ma solo un metodo per collegare un device senza fili al mio nad.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    In effetti potevi farlo tranquillamente con l'X10, collegandolo via wifi al tuo iphone.

    Potresti provare con l'Apple airport express come ti ha scritto anche franz.

    In questo caso useresti il DAC integrato nell'airport express che lavora massimo a 16bit/48khz.

    E' un approccio valido solo se non ti interessa l'ascolto dei file in alta risoluzione e vuoi risparmiare.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Ovviamente la qualità del dac interno dell'airport express sarà al quanto scarsino.
    Per risolvere il problema qualità dovrei collegare l'airport express ad un dac esterno tramite cavetto jack/ottico...
    A questo punto mi consigliate anche un dac economico con ingresso coassiale e ottico dalle prestazioni accettabili?

    P.S. Anzichè la airport express potrei prendere anche una apple tv, che ha anche un ingresso ottico?
    Ultima modifica di aquero; 22-09-2013 alle 12:59
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Attenzione che l'uscita ottica della Apple TV è solo ottica e non analogica.

    Quindi avrai soltanto l'opzione di collegarla ad un DAC esterno.

    Nel caso dell'Airport Express, pur con qualità limitata a 16bit/48hz (come indicato da Rodomonte) l'opzione analogica è disponibile.

    A te la scelta!

    In quanto al Dac "economico" ho letto molti giudizi lusinghieri del FiiO D03K (a poco più di 30€), ma non è ho esperienza diretta.

    Franz

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Ad ogni modo, nel caso prendessi la airport express, per collegarvi un dac esterno avrei bisogno si questo adattatore?

    hqsp-035_2.jpg
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •