|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Giradischi usati\vintage: una guida alla scelta?!
-
28-07-2013, 12:27 #16
Certo, quello è scontato!
Cercando di interpretare la tua risposta, ciò che mi è stato è che il technics sl 2000 sia migliore fra i tre, poi suppongo venga il thorens ed infine il minerva, che sinceramente non ne ho trovato alcuna notizia in giro.
Se il thorens fosse un buon oggetto, penso che, sempre sentendo prima il prezzo, potrei optare per questo solo esclusivamente per un fattore di gusto (quindi soggettivo). Certo, se mi dite che questo thorens non sia consigliabile o che i ricambi siano eventualmente difficili da reperire, allora opterò per il technics o per aspettare un'offerta migliore.
Cosa che oltretutto mi fa gola di quel thorens sarebbe la possibilità di avere incluso nel pacchetto, oltre a delle casse che nemmeno so che cosa siano, anche un marantz 1060 con mobile in legno da abbinare quindi volendo al giradischi.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
28-07-2013, 17:55 #17
Il TD160 è uno dei giradischi che hanno fatto la storia dell'Hi-Fi, non costosissimo ma di più che ottime prestazioni, così come lo sono stati il TD124 ed il TD125, Thorens è stato uno dei grandi nomi di questo settore.
Il Technics è stato a sua volta famoso, ma è di concezione tutta diversa, è un trazione diretta, cosa che a molti audiofili non garba molto, ha avuto un grande successo tra i DJ, in quanto permetteva di fare giochetti vari, oltre ad avere una partenza quasi istantanea, tutte cose impossibili con i Thorens e, più in generale, con tutti i giradischi a cinghia e per uso prettamente Hi-Fi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2013, 20:03 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Nonostante io abbia una smodata preferenza per i trazione diretta, ti consiglierei il Thorens.
E' un pezzo di storia, è molto affidabile, i ricambi si trovano, ha un valore intrinseco più alto (lo rivendi a quanto lo hai pagato).
Il Technics SL-2000 ha un eccellente motore, ma, essendo un giradischi molto economico (era l'entry level di Technics per i DD) ha un braccio un po' "ballerino", ovvero non è un campione di precisione, con diversi giochi.
Inoltre, io ne ho avuti due, smontati ed utilizzati per farne altri giradischi con telai e bracci migliori, e li ho pagati entrambi sui 50-60 euro... vedi tu.
ciao
mauCD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
28-07-2013, 20:23 #19
Non c'è niente da fare. Amo troppo le cose vintage e vedere il legno mi fa impazzire.
Penso che vedere in casa mia un amplificatore ed un giradischi di legno mi farebbe proprio impazzire.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
29-07-2013, 09:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- San Miniato
- Messaggi
- 125
per semplicità d'uso e manutenzione il Technics, il mio Q3 l'ho rispolverato dopo 16 anni di cantina e c'era per fino la muffa sopra... e dopo una bella lavata, una puntina da 40e, va alla grande. L'investimento va dalle 100 alle 400 per il 1210
Il thorens avrà sempre un fascino maggiore, è indubbiamente più bello,e se non è proprio rovinato, non spendi grandi cifre per rimetterlo, è un pò più delicato/difficile nella messa a punto braccio testina.
e non è detto che entrambi suonino peggio dei nuovi gira da 1000e......[/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2+ Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
Plasma: Panasonic 50V20
-
29-07-2013, 10:07 #21
Infatti mi sa proprio che cederò al fascino ed alla bellezza del thorens che oltretutto, affiancato ad un'ancora apprezzato marantz e stupendo marantz 1060, ha un fascino ancora più incredibile. Per chi non lo avesse in mente, può vederlo qui:
http://farm7.staticflickr.com/6140/5...16faa42b_z.jpgTV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
29-07-2013, 10:24 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- San Miniato
- Messaggi
- 125
bell'ampli
quindi separi i due impianti 2ch e ht[/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2+ Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
Plasma: Panasonic 50V20
-
29-07-2013, 10:45 #23
Avendone la possibilità.... Mi costerà sacrificio trovare ulteriore spazio per inserire un altro ampli e giradischi, ma si sa: per amore si farebbe di tutto!
Oltretutto quell'ampli, oltrechè essere veramente bello, pare essere molto valido ed apprezzato come tu stesso mi stai confermando.
L'unica cosa che non vorrei sdoppiare sono i diffusori: ho già poco spazio così, figurati se inserissi un'altro paio di diffusori!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
29-07-2013, 17:05 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- San Miniato
- Messaggi
- 125
Per utilizzare i diffusori frontali sia in 2ch che in ht
devi avere l'ampli dedicato al 2ch con la funzione bypass ( che elimina il preamplificatore)
anche se alcune persone , le pre out del Ht le collegano ad un ingresso del 2ch e poi regolano di volta volta il volume ... non è proprio il massimo..Ultima modifica di RobertoGI; 29-07-2013 alle 17:06
[/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2+ Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
Plasma: Panasonic 50V20
-
29-07-2013, 17:17 #25
Dubito che quel marantz abbia quella funzione...
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
30-07-2013, 00:00 #26
No, non c'è, però è presente la separazione tra pre e finale, uniti tramite due ponticelli esterni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2013, 07:29 #27
Grazie mille!
In ogni modo vediamo un po' come va a finire questa storia: sinceramente sarebbe più uno sfizio che una "necessità", quindi se non devo svenarmici, mi toglierò questa voglia, altrimenti aspetterò tempi migliori!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
30-07-2013, 09:41 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- San Miniato
- Messaggi
- 125
quindi colleghi i diffusori front al Marantz ad ascolti in 2ch
quando sei in HT togli i ponticelli al marantz ci colleghi le pre out dall'ampli HT
più semplice che staccare i fili dei diffusori[/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2+ Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
Plasma: Panasonic 50V20
-
30-07-2013, 09:50 #29
Ma non sarebbe più semplice l'utilizzo di un oggettino tipo il Beresford TC-7220?! Magari perchè no, autocostruito!
Anche perchè utilizzo il denon semplimente come pre-out (non a caso sogno di passare ad un bel krell o simili), infatti amplifico i diffusori mediante i miei due proton che offrono maggior potenza, impatto e punch rispetto al mio sintoampli.Ultima modifica di pelo1986; 30-07-2013 alle 09:54
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
31-07-2013, 21:48 #30
Vai col Thorens. Il TD160 è una delle colonne storiche dell'hi-fi, con quello non sbagli.
Ti assicuro che non è solo bello e fascinoso, ma suona molto, molto bene.
Io ho ancora un TD321, più recente del 160 e completamente in legno. Non lo uso più da tempo, ma lo tengo vicino al letto e tutte le mattine quando mi sveglio ci diamo il buongiorno a vicendaIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2