|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Naim: quanto investire sul lettore cd?
-
26-06-2013, 09:52 #1
Naim: quanto investire sul lettore cd?
sono fondamentalmente indeciso.
faccio un uso abbastanza marginale del lettore cd da quando ho il cocktail audio tant'è che l'ho venduto senza rimpiazzarlo ma non mi dispiacerebbe inserire nella catena il compagno di giochi del mio Nait XS ovvero il CD5 XS ma prendere una macchina da 3000€ (che ovviamente prenderei usata sui 1500-1600 mediamente) per usarla sporadicamente (probabilmente meno di quanto uso il giradischi) mi sembra una scelta poco furba. certo il CD5 XS avrebbe performance migliori del cocktail, ha la possibilità di collegarsi ad alimentatori esterni come il Nait per migliorarne ulteriormente la resa e le elettroniche Naim sono la definizione per antonomasia della "sinergia fra componenti dello stesso marchio".
due alternative potrebbero essere o puntare al lettore entry Naim, il CD5i, con un investimento di circa 700 max 800€ per un ottimo usato oppure cambiare il giradischi con qualcosa di più serio (diciamo nella fascia del project 2xperience o addirittura 6 perpex)
riflessioni?
consigli?
insulti?Ultima modifica di Doc_zero; 26-06-2013 alle 10:55
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
26-06-2013, 11:03 #2
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Vendi il Cock e prendi un MacMini (anche usato sui 350 euro) + DAC PS Audio NuWave (nuovo sugli 800/850 euro) ed il lettore CD sarà un lontano ricordo sia in termini di qualità che di praticità.
Investire oggi in un lettore di fascia media o medio-bassa non ha alcun senso per me.Ultima modifica di EmmeDiStore; 26-06-2013 alle 11:06
-
26-06-2013, 11:29 #3
quel dac lo avevo già puntato appena uscito memore di ottimi ascolti col digital link iii di un mio amico e non escludo di cambiarlo col mio Bifrost
il mac mini lo escludo però. non mi va di dover accendere anche il televisore ogni volta che voglio ascoltare musica liquida (e nemmeno potrei visto che nella sala dove ho l'impianto nemmeno c'è), ho preso l' X10 appostaAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
26-06-2013, 11:30 #4
potresti anche tenere il cocktail e aggiungere un convertitore. molto buono il ps audio
-
26-06-2013, 11:47 #5
Lo schiit bifrost che ho in firma è un dac (ed anche ottimo)
Comunque come ho detto prima quel ps audio mi stuzzica molto da quando è uscitoAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
26-06-2013, 12:00 #6
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Io uso il Macmini senza TV/Monitor, lo comando da Tablet/Smartphone.
-
26-06-2013, 12:13 #7
Quello lo potrei fare tramite xbmc anche con la apple tv jailbreak che uso come media player al momento...non è male come idea
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
26-06-2013, 18:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
sullo scorso numero di what hi fi? tra le varie accoppiate vi era un naim nait 5i abbinato ad un audiolab 8200cd, accoppiata che previo ascolto farei io tra non molto. Visto che lo hai venduto puoi dirci che cosa eventualmente non ti convinceva? (premesso che io non l'ho mai ascoltato, aspetto che arrivi dal mio fornitore per testarlo a casa, attualmente col nad 326)
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
26-06-2013, 19:01 #9
Prenditi almeno un Naim CD5i: decisamente.....
In passato ho avuto, come sorgente collegata al Nait, un CD Rega Planet e ne ero contento.
Poi ho trovato un CD5-i2 seminuovo (che vedi anche nella mia firma....), me lo sono portato a casa e, ora, sono stra-contento.
Recentemente, se cerchi sul forum, c'è stata a Roma anche una comparativa tra lettori (il mio CD5 era "circondato" da Oppo BDP lisci e moddati......): sono tornato a casa ancora più convinto del mio recente acquisto.
A mio modesto avviso: Mac Mini + DAC saranno sicuramente validi, ma l' hi-fi (e soprattutto Naim) è un'altra cosa.....
AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
26-06-2013, 19:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
C'ho pensato tanto anch'io a questo acquisto, poi ho avuto altre spese è non ne ho fatto piu' di niente. L'unico dubbio che avevo era legato, a quel che ho letto in rete, al fatto di dover lasciare la sorgente accesa per giorni prima di apprezzarne la bonta'. Ti risulta che lasciando gli apparecchi Naim accesi per giorni coincide con un miglior messaggio sonoro?
-
26-06-2013, 21:30 #11
ho dato via l' 8200cd prima di prendere il Naim quindi insieme non li ho mai sentiti comunque non c'era nulla che non mi convinceva, semplicemente lo usavo solo come dac da quando avevo preso l'X10 e quindi l'ho rivenduto per sostiuirlo con un dac e basta. per come sono fatto io cerco di ridurre l'impianto al minino indispensabile. preferisco una catena composta dello stretto necessario riducendo al minimo possibile le interconnessioni
ad esempio adesso metto in vendita anche il buffer valvolare per lo stesso motivo, meno componenti ho in mezzo non strettamente indispensabili al risultato che voglio conseguire, meglio èUltima modifica di Doc_zero; 26-06-2013 alle 21:36
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
26-06-2013, 22:09 #12IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
26-06-2013, 22:53 #13
Generalmente tengo sempre accesi in stdby sia ampli che lettore cd.
Dopo la prima mezz'ora di ascolto, la sensazione e' di un certo miglioramento. Dopo un'ora o piu', i Naim iniziano a "volare leggiadri": la scena sonora diventa sempre piu' "definita" e il suono diventa caldo, coinvolgente e per nulla affaticante...insomma esce fuori il sound di questa accoppiata, unita alle mie Epos, di cui, ad oggi, sono soddisfattissimo.
Effettivamente quelle pochissime volte che ho spento tutto e, rientrando a casa magari dopo un po' di giorni, ho messo in tensione gli apparecchi ed avviato un cd, il suono, nella prima mezz'ora non e' quello che ho appena descritto....Ultima modifica di pierciccio; 26-06-2013 alle 23:00
AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
26-06-2013, 22:56 #14
Nel mio caso avevo bisogno di qualcosa che mi svincolasse dalla necessità di un computer come archivio e player, in questo l'X10 si è rivelato ottimo....certo mi secca non poter usare player eccellenti tipo audirvana o amarra
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
26-06-2013, 23:05 #15
Scusami miki,
potresti indirizzarmi alle fonti che riportano quello che scrivevi sui Naim?
Grazie.Ultima modifica di pierciccio; 26-06-2013 alle 23:07
AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB