Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Question GIRADISCHI - PULIZIA BRACCIO E TAPPETINO


    Ciao a tutti, non avendo una grande manualità chiedo ai più esperti e volenterosi; ho notato che questi due complementi del Mio Giradischi presentano inestetismi e sporcizia; il braccio ha qualche patina di grasso o polvere non rimuovibile con un semplice panno, il tappetino in gomma, che è di quelli "doppi" o se preferite spessi presenta anche lui segni di sporcizia che con un semplice panno non vengono via; sembrano residui o cose così non che a loro volta rimangano sui dischi, anche perché al tatto la superficie e liscia, solo che volevo sapere se qualcuno di voi pulisce questa parte del Giradischi in maniera più "profonda" e come: il giradischi è in questione è l'ormai plurimaggiorenne PIONEER PL112D, penso il braccio a S sia in alluminio, ma non sono sicuro di questo, su Google immagini ne trovate varie di immagini, forse qualcuno potrebbe confermarmelo. considerando che ho una manualità quantomeno discutibile spero si tratti di operazioni "semplici" .
    ciao e grazie a tutti!
    ANDREA

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il braccio lo laverei con un batuffolo di cotone imbevuto con soluzione d'ammoniaca e ben strizzato in modo che non goccioli e, soprattutto, molta delicatezza. Il tappetino lo laverei, dopo averlo asportato, con acqua e, se lo sporco non se ne va, con soluzione d'acqua e di sapone neutro, quindi, un bel risciacquo sotto il rubinetto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Ciao Enzo, grazie mille per la tua risposta, della quale faccio tesoro!
    sul braccio mi sembra un'ottima idea anche se avrei una domanda: dopo l'esecuzione propenderesti per un'asciugatura con un batuffolo asciutto o al "naturale"??

    per il tappetino una volta provai con un panno umido, ma mi pare che non fece granchè.. anzi, tanti di quei residui dipendono da quella scellerata operazione. probabilmente dovrei optare per la seconda parte della tua opizione, con sapone anche se anche in questo caso ti/vi chiederei se propenderesti per asciugatura naturale o meno e se molto schiettamente questi Leggeri residui possono in qualche modo intaccare i vinili o se si tratta di.... paranoie audiofile!
    grazie ancora
    ciao,
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il braccio potresti asciugarlo con un panno in microfibra tipo quelli per gli occhiali.
    I residui dal tappetino li leverei anche se difficilmente rovinano il disco sempre che non siano appiccicosi. Il tappetino, dopo averlo sciacquato bene sotto l'acqua corrente, puoi asciugarlo sempre con la microfibra od all'aria. Nel secondo caso, potrebbe rimanere qualche traccia di calcare che è un inestetismo ma non rovina alcunché.
    Se asciughi il tappetino con qualcosa che perde pelucchi, possono essere attirati dal disco e sommarsi alla polvere ma non lo rovinano.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Tutto chiarissimo come sempre, grazie ancora Enzo!
    effettivamente forse quelle tracce sul tappetino attuali sono inestetismi dovuti proprio al calcare depositatasi dall'operazione precedente quindi potrei pure non imparanoiarmi tanto. proverò a fare come da te descritto e vedere se si eliminano.
    Grazie ancora, sei davvero competente!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •