Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Marantz Pearl Lite SACD (modalità USB)


    Buongiorno a tutti,

    Mi rivolgo a chiunque possieda un lettore SACD (Marantz Pearl Lite) per avere alcune informazioni sulla modalità USB:

    1) L' ordine dei file WAV con quale criterio avviene (sospetto per data creazione del file, ma vorrei una conferma)

    2) Stesso discorso vorrei saperlo anche per le cartelle.

    3) Ho motivo di credere che questo lettore supporti file wav a 24 Bit/ 44.1 Khz , ma anche qui vorrei una conferma visto che il manuale in Italiano dice una cosa e il catalogo Giapponese ne scrive un' altra.

    Qualcuno che usa questo lettore abitualmente, può fornirmi queste informazioni ? Grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Nessuno che ha Il Pearl lite o magari l' SA-8003 (credo la logica sia simile) che mi può dare queste informazioni ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'ordine dei files non l'ho mai capito ma penso che vada per data, lo stesso vale per le cartelle.
    Riguardo agli khz confermo chei wave sono a 44,1

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Doraimon ,

    Ti ringrazio per la risposta.

    Sui 44.1 khz ne sono sicuro anche io.

    Quello che vorrei sapere riguarda il numero di bit.

    Ho motivo di credere che supporta anche file wav a '24 Bit/ 44.1 Khz' oltre che a '16 Bit / 44.1 khz'

    Per caso hai modo di fare una prova ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si leggono solo i khz ma suppongo siano a 16 bit come da rip.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Doraimon ,

    Scusami potresti vedere se il pearl lite legge questo brano wav:

    http://www.pro-software-support.it/hdcd.rar

    L' ho compresso in rar per fare prima.

    Il brano è 24 bit a 44.1 Khz.

    Speriamo bene ...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Provo stasera

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Niente da fare non lo legge.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Ok ti ringrazio !!

    Mi sapresti dire quale di questi 2 brani riproduce prima:

    http://www.pro-software-support.it/ordine.rar

    questo per capire l' ordine.

    Inoltre non ho mai capito se nel dispositivo usb ci sono molti brani (tipo 1000) ci impiega del tempo quando entra in una sottocartelle.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La lettura è immediata ma credo di aver letto sul manuale che il limite per ogni pendrive è di 350 brani

    Oggi ho fatto altre prove: ho collegato tramite cavo ottico il mio WD LIVE HUB al Ki Pearl Lite per usarlo come DAC per la mia raccolta di brani Wave su HDD ma da confronto fatto preferisco di più lo stesso brano riprodotto dalla porta USB.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Ciao Doraimon ,

    Almeno sulla velocità ci siamo ... meno male.

    Il manuale dice:

    //
    Numero massimo di file e cartelle riproducibili:

    Numero massimo di file per cartella: 65,535
    Numero massimo di cartelle: 700
    //

    Direi molto più che sufficienti.

    Peccato che non legge tracce a 24 bit. Immagino con il tuo 'WD LIVE HUB' il brano a 24 bit (hdcd) sarà stato riprodotto senza problemi.

    Dunque:

    Dovrei fare un programma che permette di modificare la data di creazione
    di files wave in modo da poter cambiare l' ordine di riproduzione dei files.

    Questo sempre se è la data di creazione che determina l' ordine dei files.

    In questo archivio:

    http://www.pro-software-support.it/ordine.rar

    ci sono 2 files molto piccoli: z.wav e a.wab

    se riproduce prima 'z.wav' allora sono in ordine di data.

    se riproduce prima 'a.wav' allora potrebbe essere in ordine alfabetico.

    potresti fare quest' ultima prova ?

    Inoltre quando dici 'la lettura è immediata' quanti file ci sono nel tuo supporto ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non capisco perchè sia così importante l'ordine dei files quando con il telecomando ti sposti rapidamente (sulla mia pendrive ci saranno 400 brani) tra cartelle e files senza problemi.
    Riguardo al numero dei brani ho delle perplessità dato che se riempio la penna da 16gb comincia a darmi spesso problemi di letture e questo mi è capitato con tutti i lettori Marantz che ho avuto (SA8003 - CD6003 - Ki Lite).
    Per questo motivo ho deciso di adottare solo pendrive da 8gb e dividerle per genere musicale.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Io userò un disco da 120 Gb (ci metterò circa 200 CD)

    http://www.samsung.com/global/busine...=431&ppmi=1219

    questo per spiegarti perchè mi interessa il discorso della velocità e dell' ordine dei brani soprattutto.

    Quando ascolto un CD non ho possibilità di sentirlo nell' ordine che voglio io, potrei programmare i brani ma perdo tempo.

    Per questo mi interessa il discorso dell' ordine dei brani e del tempo di accesso all' hardisk quando ci sono molti brani.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2
    Ciao ragazzi!Mi chiamo Alex e sono nuovo di questo forum!
    Mi sono imbattuto in questa vostra discussione perchè vorrei comprare il Marantz Cd6003 perchè ha l'ingresso usb,che oltrettutto utilizza lo stesso convertitore del lettore,il che,mi pare di aver capito,è cosa buona!Quello che vorrei chiedervi però,visto che siete preparati in materia,è sè questo lettore legge i file mp3 caricati su una scheda di memoria SD o una pen drive?Vi sarei grato sè potete rispondermi!Grazie mille!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Sulla pen drive si mentre non ha i ngressi per schede SD.

    @Nico
    gli HDD non li legge proprio


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •