|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: CDP MAESTRO REV2
-
11-04-2013, 14:29 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
In attesa della tua risposta, qualcosa te lo riesco a a dire anche io. Per me marantz è un ottimascelta, ma se vuoi una macchina che legge di tutto e niente male non escluderei il lettore bluray cambridge, che ho visto all'azione e con un video hdmi attaccato a fianco ti fa ascoltare e vedere flac, copertine e ... di tutto di più. Come qualità secondo me sono macchine vicine fra loro. Diverso è il discorso che porta avanti kappa sulla moddatura, che ribalta il cambridge come un calzino, anche in stereofonia.
Ah, attenzione che l'AA rev 2 ed anche l'SE leggono solo CD, sono macchine assolutamente vecchio stampo ed a parte l'ingresso coax 24/192 che ha l'SE, non c'è nessun'altro accesso multimediale. Però sono macchine dedicate che fanno molto bene il proprio monolavoro....
-
11-04-2013, 21:34 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Quale cavo di segnale utilizzi con il lettore della A.A
-
12-04-2013, 08:58 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Devo prenderla un po lunga per risponderti, perchè ormai qualunque cosa cambi si "sente".
Fino a poco fa avevo fra hts e ksa100s (pre finale) due xlr da 1.20mt di 102 mkIII (vdh), ed il collegamento fra AA ed HTS in bilanciato era con due WIREWORLD da mezzo metro che mi ha prestato kappa (non so dirti il modello, ma se kappa legge te lo dice lui ... forse gold eclipse? Sono gialli trasparenti diametro 1 cm). Poi ho sostituito per una prova i WIREWORLD con i thunderline (quelli rosso bilanciati VDH) per una prova e ... diciamo risultato qualità equivalente, con il WW se non ricordo male un po più espressivo in gamma media ma forse un po meno verso gli estremi. Di mer*a ci sono rimasto quando ho sostituito i tunderline con i silver mkIII (sempre vdh), mi sono riproposto che un giorno quando vorrò farmi buttare fuori di casa acquisterò due coppie di quei cavi, 80 cm ed 1.20 mt. Pazzesco, mi pare di avere elettroniche nuove, più lucide, veloci chiare avanti, insomma tutto quello che si può dire di bello.
Ora ho sostitutito i 102 ed i WW di kappa con thunderline, sono in rodaggio perchè sono nuovi ma è già un bel sentire. Direi che rimango in assetto così fino a chè non troverò un giorno la vena pazza ...
Ah, l'AA se li merita tutti i silver MKIII ...
Ti ho risposto?Ultima modifica di johnmup; 12-04-2013 alle 09:03
...
-
12-04-2013, 11:02 #192ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-04-2013, 12:24 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Il mio Marantz NA7004 i flac li becca, ho fatto una prova a suo tempo collegando la macchina al PC via LAN, utilizzando la struttura autorizzativa e di play list di windows media player. Se non ricordo male il visore faceva vedere un banner in scrolling con titolo, artista ecc ecc ...
Però sfrutta la feature DLNA, che non compare fra le specifiche del lettore CD SACD.Ultima modifica di johnmup; 12-04-2013 alle 12:31
...
-
12-04-2013, 18:01 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
-
23-04-2013, 19:21 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
Arrivato il maestro cd rev 2
, che dire!? suono raffinato,dolce,caldo,ha un modo così gentile nel proporre la musica,che i cd non si riconoscono quasi piu',sembra che girino dei vinili.e tutto questo con macchina in rodaggio
-
27-04-2013, 15:21 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Quale cavo di alimentazione ti sei trovato insieme al cd? Il classico della BCD (blu) oppure un'altro??
-
27-04-2013, 17:39 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
allora,quello blu BCD,non c'e' piu',c'e' un cavo (beige) AIRTECH,che tra l'altro a me deve arrivare,perche' nella confezione ho trovato un comunissimo cavo di alimentazione;quindi a quel punto ho chiamato il sig.Giuseppe Blanda ( persona veramente cordiale) il quale mi ha assicurato che mi verra' spedito a casa senza nessun costo aggiuntivo il cavo AIRTECH
-
27-04-2013, 18:59 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Per caso ti hanno anche detto come mai sono passati ai cavi airtech !!!!
-
27-04-2013, 21:24 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
beh! a loro dire molto piu' performanti