|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
Discussione: Consiglio mediaplayer per musica
-
16-04-2013, 14:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
Consiglio mediaplayer per musica
Salve, per esigenze particolari mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un mediaplayer per ascoltare musica. attualmente ho un WD elements play, per i miei scopi non è male (ha una rapidità in accensione e caricamento database per me impressionante), ma ha il difetto di non mostrare le informazioni della traccia che si sta ascoltando (tempo di riproduzione, titolo ecc).
Le caratteristiche che cerco sono:
1) rapidità di accensione e caricamento del database
2) velocità di navigazione nel menù e menù semplice e intuivo con solo le icone necessarie
3)ottimo hardware e quindi ottima affidabilità
4) uscita ottica digitale
5) predisposizione per montaggio hd interno da 2.5
6) ottimo player audio con indicazioni sulla traccia che si sta ascoltando (titolo e tempo trascorso) anche quando si passa alla traccia successiva o si usa la funzione di riproduzione casuale
7) uscita video rca
non mi interessano le funzioni di rete, film 3d, alta definizione e altro; il budget non è ben definito, diciamo che meno è meglio è :-) posso eventualmente guardare anche sull'usato.
grazie in anticipo!
-
16-04-2013, 19:01 #2
Ciao Cocktail Audio x 10......rispetto al WD non c' é paragone , per l'audio è il massimo in rapporto al prezzo.!!
-
16-04-2013, 19:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
Avevo già visto il cocktail audio, ma purtroppo non fa al caso mio perchè non ha la possibilità di collegamento ad un monitor esterno! inoltre ha in più il lettore cd e l'amplificatore interno che per il mio utilizzo sono inutili!
Ma tra i media player in commercio è possibile non ce ne sia uno valido a livello audio!!???
-
16-04-2013, 19:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 5
Ciao,
sotto i 300 prova a dare un'occhiata al Dune HD smart H1, è un player audio/video ma è molto buono per tutti i tuoi punti, io ho il B1. Più raffinati ci sono gli Olive.
-
16-04-2013, 20:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
ho dato un'occhiata al dune hd smart, potrebbe fare al caso mio, quanto riguarda gli Olive non hanno nulla a catalogo per le mie esigenze; sto anche valutando il Popcorn A300 e il mede8er 1000x 0 600x; mi servirebbe in merito il parere di qualcuno che li possiede!
-
16-04-2013, 21:38 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
sul forum del popcorn ho letto che nuovi modelli A300 e C300 hanno i problemi con il FLAC, il vecchio modello C200 non ha questi problemi
mede8er 600 non ha disco interno pertanto non fa caso tuo
-
16-04-2013, 22:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Il Coktail Audio lo puoi pilotare direttamente con app da tablet, smartphone e da un qualsiasi browser internet (quindi con collegamento a monitor) usando un PC oltre che sempre tablet e smartphone.
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
16-04-2013, 22:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
Come detto il cocktail non fa al caso mio, devo collegarlo ad un televisore! quindi devo valutare tra il mede8er x1000 e vedere il pop A400 o 300 come sono messi con i flac! alla fine potrei anche rippare in wav e non avrei problemi! possibili player alternativi?
-
16-04-2013, 23:11 #9
Non ti aspettare miracoli da media player audio video , già alcuni media player audio non sono il massimo.....arrivare ad una decenza è abbastanza difficile....il dac del C.A. è buono e soprattutto bit perfect anche all'uscita ottica cosa rara in altri media center audio video......io ho avuto un WD live hub , e la qualita audio del dac non si avvicina neanche un po al C.A., sono connesso in ottico ad un dac esterno migliorava ma non è il massimo......
-
17-04-2013, 07:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
me lo aspettavo, a me interessa che arrivi bit perfect fino all'uscita ottima per poi collegarmi ad un dac esterno tramite ottico! siccome mi interessa la qualità posso anche optare per i file in formato wav in modo da far evitare al lettore la decompressione dei file flac che potrebbe portare al degrado della traccia originale! come faccio a sapere quale mediaplayer arrivi in bit perfect fino all'uscita ottica?
-
17-04-2013, 14:48 #11
io ho un popcorn A200 che legge correttamente i Flac e ovviamente anche i video, il player audio che legge anche i FLAC non da problemi e visualizza le info che cerchi, oltre ad uscite rca ha anche digitale Coassiale e Ottico.
Se trovi questo o un C200 usato fai un affare.
Puoi controllarlo in remoto con l'applicazione apposita Android DROIDED MEDIA TANK.Personalmente il meder lo lascerei stare.
Per il 400 ti consiglio di dare un occhiata al forum di NMT perchè il firmware ad oggi pare sia un pelo acerbo, considera però che di solito la Syabas ci lavora molto sopra e segue la community, almeno finchè la serie è in auge, considera però che hanno continuato a modificare il firmware del vecchio A100 e questo per me è sinonimo di una certa longevità del prodotto.
-
17-04-2013, 15:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
visto che hai l'A200 potresti dirmi se soddisfa i requisiti del primo post? anche l'a200 è dotato di jukebox interno come a300?
-
17-04-2013, 16:47 #13
Questa notizia dove l'hai letta?
Originariamente scritto da basi725
Da quel po' che so la qualità finale è data dal DAC e, sopratutto, dai circuiti relativi, compreso lo stadio di uscita e, in certi casi, dal jitter in caso di collegamento a DAC esterno, principalmente in passato.
Originariamente scritto da basi275
Io ho un C-200 e devo dire che il comportamento non è affatto male, anche solo con il suo DAC interno, anche se ora ne utilizzo uno esterno.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2013, 18:11 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
io più che del bit perfect mi preoccuperei se media player supporta sulle uscite digitali le frequenze superiori a i canonici 44 kHz specialmente sul ottico
-
17-04-2013, 18:39 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 24
La limitazione dell'uscita ottica non è per me un problema, il media player lo utilizzerò per rippare i miei cd, quindi la qualità sarà pari a quella del cd cioè 16/44.
Riguardo la decompressione del file flac, io sapevo che la decompressione di tale file avveniva in tempo reale mediante un algoritmo, quindi per non ottenere degrado l'algoritmo di decompressione dovrebbe essere robusto ed inoltre l'hardware dovrebbe essere adeguato; essendo un mediaplayer che fa un pò di tutto e se quello che ho detto è vero non credo che sia l'ideale per la riproduzione di flac, era appunto questo il motivo che mi spingeva al rippagio in wav!
se non è come ho scritto e quindi ho detto cavolate, non può che farmi solo piacere, rippo in flac e mantengo anche i tag!
P.s. ho letto sulle caratteristiche del popcorn A300 che ha un jukebox interno, me lo confermate? e come si comporta?