Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Durata di una cartuccia giradischi.


    Salve, vorrei chiedere se c'e' un determinato lasso di tempo dopo che c'e' l'esigenza di sostituire la cartuccia di un piatto. Ho un piatto vintage a cui ho sostituito la puntina riscuotendo notevolissimi miglioramenti, non riscontro particolari distorsioni ma appunto vorrei chiedere ugualmente agli esperti, se sostituissi la cartuccia avrei dei miglioramenti?

    La cartuccia che ho sotto adesso avra' piu' di 20 anni ma in questo periodo non è stato utilizzato, credo che la cartuccia avra' lavorato qualche anno prima del suo stop.

    Grazie dei consigli e buone feste a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La puntina sicuramente sì, anche se non la si usasse, dopo molti anni c'è il rischio che la sospensione in cui passa il cantilever (il tubicino che sostiene la puntina vera a propria) si indurisca o perda, comunque, di elasticità.

    Per il corpo della testina non credo ci sia questa esigenza, non ci sono parti soggette ad usura o in movimento, ci sono solo due ( 4) piccolissimi avvolgimenti di rame, nel caso delle MM oppure un magnete nel caso delle MC, in entrambi i casi nulla che possa deteriorarsi perdendo le proprie caratteristiche.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-12-2012 alle 19:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Infatti... Ti ringrazio per la conferma. Come ho scritto non riscontro particolari distorsioni o effetti "strani" all'ascolto, da questo ho dedotto che la cartuccia fosse ok. L'unico dubbio era legato al trascorrere del tempo ma non essendoci parti in contatto...

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •