Salve a tutti,

vorrei un aiuto per comprendere quale è il migliore modo per usufruire di musica liquida data la mia configurazione. Possiedo:
- un HTPC con XBMC (attualmente collegato con uscita ottica alla filiera HT)
- un NAS sul quale ho archiviato la mia collezione FLAC/MP3
- un lettore CD Harman Kardon HD755 che non presenta ingressi ottici
- un amplificatore datato Nec A-11 che possiede esclusivamente ingressi tradizionali

Penso che con questo assetto mi serva un DAC. Leggendo in giro le recensioni sembra che l'Audioquest Dragonfly sia miracoloso: dimensioni di una penna USB e costo contenuto se rapportato agli altri DAC. Una autorevole rivista italiana che suggerisce che per un uso stereo non si hanno grossi miglioramenti rispetto a una uscita ottica (per chi poi ha un DAC nell'ampli/lettore cd) ma data la mia configurazione penso potrebbe fare al caso mio se non fosse che una volta impostata l'uscita audio sull'USB poi non potrei utilizzare l'uscita ottica per i film se non switchando ogni volta...

Mi chiedo:
- esiste qualche altro modo a costi comparabili che mi consenta di non dover dirottare l'audio?
- se comprassi un lettore cd nuovo con ingresso ottico e mi limitassi a cambiare il cavo ottico in uscita dall'HTPC tra la filiera stereo e quella HT?