Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Dune hd max come sorgente audio?


    Ho adocchiato questo lettore multimediale e sarebbe comodo da usare come lettore per la musica liquida e allo stesso tempo per i video, in un colpo solo eliminerei la ps3, che ormai uso esclusivamente come lettore br e il wd tv live, che uso come lettore di liquida e video collegato al dacmagic.
    Al dune, che dovrebbe contenere di serie un lettore br, aggiungerei un hd interno da 2T, abbastanza capiente da contenere molti file musicali in formato flac e waw, oltre che film in formato mkv ecc...
    Quello che mi preme sapere è come si comporta in ambito musicale, anche se il problema non dovrebbe sussistere una volta che lo collego al dac giusto?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    se lo colleghi al dac avrai il dune come lettore e la qualità musicale del convertitore. direi che sei a posto.
    anch'io ho l'hdmax e, per curiosità, avevo provato a confrontare le uscite analogiche del dune con quelle del il mio dac ... naturalmente il confronto non regge

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Bene, quindi come pensavo non dovrebbero esserci problemi, uniche cose:
    Legge file musicali in hd?
    Processa il segnale collegato in coassiale?
    Contiene già un lettore br interno?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    l'hdmax ha il lettore BR integrato
    dalle uscite digitali (ottica e coassiale) esce il segnale secondo le impostazioni audio salvate (LPCM o bistream originale)
    file musicali in hd non ne ho mai provati

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Devo solo studiare la situazione riproduzione file audio, magari paragonandolo all'asus O!Play BDS-700, mi piacerebbe sapere quale risulta più semplice nell'organizzazione delle cartelle e file musicali.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •