Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Dune hd max come sorgente audio?


    Ho adocchiato questo lettore multimediale e sarebbe comodo da usare come lettore per la musica liquida e allo stesso tempo per i video, in un colpo solo eliminerei la ps3, che ormai uso esclusivamente come lettore br e il wd tv live, che uso come lettore di liquida e video collegato al dacmagic.
    Al dune, che dovrebbe contenere di serie un lettore br, aggiungerei un hd interno da 2T, abbastanza capiente da contenere molti file musicali in formato flac e waw, oltre che film in formato mkv ecc...
    Quello che mi preme sapere è come si comporta in ambito musicale, anche se il problema non dovrebbe sussistere una volta che lo collego al dac giusto?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    se lo colleghi al dac avrai il dune come lettore e la qualità musicale del convertitore. direi che sei a posto.
    anch'io ho l'hdmax e, per curiosità, avevo provato a confrontare le uscite analogiche del dune con quelle del il mio dac ... naturalmente il confronto non regge

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Bene, quindi come pensavo non dovrebbero esserci problemi, uniche cose:
    Legge file musicali in hd?
    Processa il segnale collegato in coassiale?
    Contiene già un lettore br interno?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    l'hdmax ha il lettore BR integrato
    dalle uscite digitali (ottica e coassiale) esce il segnale secondo le impostazioni audio salvate (LPCM o bistream originale)
    file musicali in hd non ne ho mai provati

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Devo solo studiare la situazione riproduzione file audio, magari paragonandolo all'asus O!Play BDS-700, mi piacerebbe sapere quale risulta più semplice nell'organizzazione delle cartelle e file musicali.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •