Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Consiglio per DAC entry level: Musical fidelity V-DAC II VS Cambridge DacMagic 100


    Un saluto agli esperti di alta fedeltà di questo blog!

    Magari siete abituati a ben altri apparecchi, ma sto entrando adesso nel mondo della musica liquida (e, più in generale, nell'ordine di idee di usare l'impiatino hi-fi come home theatre) e vorrei inizare con un apparecchio onesto ma cmq discreto per vedere come mi trovo... L'intenzione è quella di collegarvi un portatile per la musica e l'uscita digitale del blu-ray.

    La scelta, come da titolo, è ristretta al Musical fidelity V-DAC II e al Cambridge DacMagic 100 (salvo suggerimenti alternativi ma sempre sulla fascia di prezzo dei 300 euro)... Spartano il primo, più rifinito il secondo ma del primo ho sentito (letto) parlare veramente bene mentre sul secondo sono riuscito a trovare poco... A parte le differenze che saltano all'occhio, quali l'entrata digitale in più e un costo leggermente maggiore del dacmagic, dal punto di vista prestazionale quale sarebbe da preferire? La mia impressione è che "cascherei comunque in piedi" ma volevo un'opinione (magari anche di chi ne possiede uno) su quale aquistare...
    Un grazie a tutti voi!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Avevo ascoltato, tempo fa, il dacmagic e, a dir la verità, mi era sembrato un po' "grossolano" (bassa risoluzione effettiva). Può darsi che il 100, più recente, sia un po' meglio ed il Musical Fidelity, di un altro fabbricante, sia meglio ancora. Dovresti riuscire ad ascoltarli entrambi prima di scegliere.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sia il 100 che il plus sono migliorati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Si anche io ho letto qualcosa del genere... ho letto anche che il vdac II suona meglio del vecchio dacmagic...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il nuovo plus è comunque migliore del V DAC per me
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Attualmente PopCorn A-300 come Player e Cambridge Magic Plus, vorrei però up-gradare (magari) entrambe le elettroniche. Ho visto questi due DAC che per badget a disposizione e qualità di costruzione prenderei in considerazione... Ovviamente solo dopo aver venduto il Cambridge Magic Plus (380) ma qui siamo OT

    http://www.solomusicaonline.it/4-hif...e-d/a-usb.html

    http://www.solomusicaonline.it/4-hif...reference.html

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    @frathebest
    fra dac magic 100 e v-dac II io preferirei il v-dac II, fra v-dac II e dac magic plus opterei per il dac magic plus

    @ale
    direi wadia

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io ho avuto il dac magic (vecchio), un signor apparecchio. Ne ero davvero contento, poi sbagliando l'ho venduto e se ora lo ritrovassi lo ricomprerei al volo(considerando che penso che il prezzo di mercato per quelli vecchi sia crollato):
    ANche io sto pensando che dac prendere, e ai due che proponi te aggiungo nei miei pensierei anche il musict streamer II+ di cui ne ho sentito parlare un gran bene(best choice what hifi dell'anno scorso).
    Questo costa 350€ nuovo, ha un solo ingresso usb ed è autoalimentato. Mi ispira proprio per uesto, tutto è stato speso solo per la parte di conversione ignorando la parte di alimentazione e switch/ingressi aggiuntivi
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    eh no io vorrei anche un entrata digitale per collegare il bluray! A me ispira il V-Dac II perchè sembra "tutto sostanza", cioè di quei 250 euro so che sono tutti impiegati per l'elettronica, senza tasti, led, scatoletta esterna ecc. Se però mi rendessi conto che Dacmagic 100 e V-Dac II sono qualitativamente allo stesso livello, allora per 50 euro prenderei il primo perchè è anche rifinito...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da ale140567 Visualizza messaggio
    Attualmente PopCorn A-300 come Player e Cambridge Magic Plus, vorrei però up-gradare (magari) entrambe le elettroniche. Ho visto questi due DAC che per badget a disposizione e qualità di costruzione prenderei in considerazione... Ovviamente solo dopo aver venduto il Cambridge Magic Plus (380) ma qui siamo OT

    http://www.solomusicaonline.it..........[CUT]
    scusate ho sbagliato inserimento.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172

    Per me DacMagic 100, anche il MF V-Dac II è un ottimo Dac ma comunque sia bisogna cambiare necessariamente l'alimentatore di serie scadente che ti danno in entrambi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •