|
|
Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: Sorgente hi-end per musica liquida
-
16-09-2012, 21:25 #31
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Videosell dovrebbe avere Opera e Xindak, almeno cosi mi ricordo di aver visto su loro sito
-
16-09-2012, 21:39 #32
Lo standard S/PDIF dovrebbe permettere una comunicazione in bit perfect con il dac massima teorica pari a 192 kHz 24 bit ma, se non espressamente scritto nelle specifiche, potrebbe non andare oltre 96/24 od anche meno. Purtroppo, quindi, se non espressamente dichiarato, non è detto che se un player legge files fino a 384/32 ed ha convertitori interni da 768/64, esca in bit perfect a 192/24 sulla S/PDIF. Quelli elencati negli interventi precedenti sembrano prodotti piuttosto seri e dovrebbero. Comunque, è bene chiedere all'importatore/distributore. Inoltre, per una sorgente digitale hi end, secondo me, dovrebbe essere dichiarato anche il jitter massimo sulle uscite digitali.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 16-09-2012 alle 21:49
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto