Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Localitą
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    ...sinceramente ho trovato un negozio in cui vendono lo Young a xxx€...quindi la differenza tra il DAC-7 si assottiglia sempre pił...
    ...la differenza vale la spesa...?
    Grazie
    Ultima modifica di AF80; 19-07-2012 alle 12:28
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Localitą
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    io ho letto la rece di Suono di questo mese, e sembra valido come oggettino
    Scusa cattivik, ma da allora hai avuto occasione di sentirlo e confrontarlo col tuo?
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ho acquistato da poco lo yang che utilizzo con foobar settato in KS. Ieri ho provato a dargli in pasto file a 352khz, il dac li riconosce ma li legge male nel senso che la musica va a scatti. La cosa mi succede raramente anche a 96khz per circa 2 secondi e poi si stabilizza ma a 352khz non va proprio. E' il dac che ha problemi o dipende dal settaggio di foobar ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dipende dal PC che, nel desumplare il file con un bitrate cosģ elevato, ha bisogno di tempo. A me accade la stessa cosa con il nuforce che, in S/PDIF, esce solo fino a 96/24. Come č collegato al DAC in tuo PC? Tramite USB o S/PDIF?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ho assemblato un mini itx che ho collegato al dac via usb con il cavetto in dotazione. Oggi mi ha dato lo stesso problema a 44.1khz per alcuni attimi. Ho visto che in foobar si puņ selezionare il bufer, dipenerą da questo ? ho anche scritto una mail al produttore.....
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    E' possibile che sia il buffer ma č strano che te lo faccia gią a 44.1 kHz. Quanta RAM hai e che processore?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il pc l'ha assemblato un amico e non saprei dirti sul momento. Quello che so e' che ha una scheda madre con scheda di rete wireless incorporata e uscita hdmi (per eventuali utilizzi video) e che la potenza del processore e' stata ridotta al minimo per non far salite la trmperatura visto che e' senza ventola. Forse mi conviene mettere la ventola e alzare la potenza del processore. Come hdd ho una memoria rigida. Quanto dovrebbe essere la ram ? Preciso che sul pc non e' installato nulla all'infuori del wn 7, foobar e antivirus per internet.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    No, la RAM č un'altra cosa rispetto al hard disk a stato solido. Con windows 7, 4 GB di RAM dovrebbero essere il minimo sindacale, meglio ancora 8 GB. Il processore almeno a 2.4 GHz.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Allora la scheda madre e' una asus E45M1-I deluxe con cpu AMD dual core E-450. La ram dovrebbe essere 8 gb.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Strano che ti faccia una storia del genere. Su 384 e 352.8 kHz lo capirei ancora ma fino a 192/24 dovrebbe essere tutto ok. Poi ASUS va benissimo anche sul multimediale, anzi, mi pare che la tua scheda in particolare dovrebbe essere proprio ottimizzata per quello. A meno che non sia proprio il DAC.
    Prova un po' l'uscita ottica (non spendere una fortuna in cavo quello di costo minimo va bene), tanto per farti un'idea e guarda fino a che frequenza non si riverifica il problema.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Farņ qualche prova. Comunque la prova del 9 la farņ da un mio amico che ha lo stesso mio dac e me lo faccio provare con la sua configurazione. E se fosse colpa del nas ? Tra l'altro non ho ancora fatto la rete e l'ho provvisoriamente collegato al pc con un cavo lan da mezzo metro. Potrei provare a trasferire un file a 352khz sulla memoria a stato solido del pc e vedere cosa succede. Per quanto riguarda il buffer di foobar a quanto dovrei settarlo ?
    Ultima modifica di Marco Marcelli; 11-10-2012 alle 16:20
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Potrebbe anche essere il NAS anche se, il flusso di dati audio, ha un bitrate molto molto minore di quello di una rete. Riguardo il buffer di Foobar, non lo so. Uso il jriver 17 di solito (mi pare il buffer sia di 6 s di default mai variato) ed il buffer di foobar lo tengo impostato anche lui al valore di default (sinceramente non ho mai approfondito).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ho fatto una prova dal risultato molto strano: ho copiato un cile a 352khz dal nas al desktop del pc ed ho provato a metterlo in play con foobar. Il risultato era lo stesso, ticchettii continui e scatti. Quindi il nas non c'entra. Poi all'improvviso e' iniziato a sentirsi bene. Ho provato a mettere in play un file sul nas e anche in questo caso tutto liscio. Spengo il pc, lo riaccendo e.....di nuovo lo stesso problema. A questo punto o e' il dac che non funziona bene oppure potrebbe essere il driver del dac che magari non e' stato installato bene. Non ci capisco piu' !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2012
    Localitą
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi viene un dubbio. Prima ho dato per scontato che il DAC accetti in entrata USB 352.8 e 384 kHz e che il PC li fornisca in uscita sulla USB. Siamo sicuri che sia cosģ? Non č detto.
    Comunque hai scritto che, a volte, il problema si manifesta anche con i 44.1 kHz.
    Prova a reinstallare i drivers del dac e vedi cosa succede.
    Nel caso si manifestasse ancora il problema, prova con l'ottica.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    No, il dac accetta i 352khz solo via usb. Ho provato a smanettare e la situazione e' peggiorata. Ora va male anche a 192. Ho pero' accertato che il problema risiede nel nas o comunque nella scheda di rete. Infatti ho provato a mettere in play un file a 352 da un hdd portatile collegato in usb e va tutto bene. Purtroppo non posso collegarr il nas al pc via usb perche' ha solo l'uscita lan. Non mi resta che capire perche' la rete e' cosi' lenta
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •