|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Dubbio su acquisto lettore cd
-
27-01-2013, 21:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
Dubbio su acquisto lettore cd
Salve a tutti,
essendo un patito della musica sto prendendo in seria considerazione di acquistare un lettore cd audio dedicato in modo da non usare più il mio attuale pioneer bdp lx-54 anche per i cd audio puntando su un qualcosa di specifico. Il mio impianto è quello che leggete in firma ( anche se tra un pò i frontali saranno le indiana line hc 505 e la tv probabilmente una sony kdl hx-855 ) e dopo vari studi sono indeciso tra questi 3 modelli:
Denon DCD-520AE
Pionner PD-10-K ( tra i 3 è l'unico con sacd che però non userei praticamente mai visto che questo formato è andato via via scomparendo)
Onkyo C-7030B
Voi che ne dite?
Un ultima cosa, questi lettori rendono meglio con rca oppure cavo ottico?Ultima modifica di kekko600; 27-01-2013 alle 22:01
Kekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna
-
28-01-2013, 12:34 #2
Ciao ,
assolutamente MARANTZ CD 6004,non te ne pentirai !!!!!
-
28-01-2013, 12:59 #3Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
28-01-2013, 15:26 #4
valuta anche advance acoustic MCX 300, un ottimo lettore cd
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
28-01-2013, 16:24 #5
MARANTZ CD 6004 davvero ottimo, ma se vuoi spendere meno buttati sul denon 520.
Io posseggo il 510 e suona davvero bene per essere un entry level.Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
28-01-2013, 16:32 #6
E' la domanda più importante.
Se colleghi il nuovo lettore CD al sinto mediante cavo digitale (ottico o coassiale) deleghi a questo la conversione D/A relegando il lettore a sola meccanica di lettura. In questo caso avrebbe poco senso investire molto in un lettore CD dedicato.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
28-01-2013, 17:36 #7Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
28-01-2013, 20:04 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
"Con l'ampli che hai...."non mi sembra così scarso il mio Onkyo e tutto l'ambaradam intorno..
Kekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna
-
28-01-2013, 20:41 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
Marantz, no grazie.
Il budget si ferma a quei 3 altrimenti l'avrei inserito nella lista, grazie del consiglio comunque ma cercavo informazioni sui lettori in oggettoKekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna
-
28-01-2013, 20:42 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
Grazie del consiglio, ma aspettavo commenti su quei 3 no nuove proposte
Kekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna
-
28-01-2013, 21:29 #11
Ti sono stati dati ottimi consigli!
Prenditi L'Onkyo e fai l'abbinata!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
29-01-2013, 18:00 #12
Denon 520ae
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-01-2013, 08:47 #13
Ciao.
Anche io ho un BDP della Pioneer e diffusori Indiana Line, come vedi in firma.
Per il lettore CD, ero indeciso tra Marantz e Rotel, e avendo già un integrato Rotel ho deciso per fare il monomarca..... mi trovo benissimo, anche se ho sentito qualcuno trovarsi bene anche con il Marantz.
Ma se proprio Marantz non ti interessa, tra i tre scegli il Denon.
Escluderei l'Onkyo.... piuttosto cerca un Rotel.
Per quanto riguarda invece il PD-10, dal momento che un nuovo lettore ti servirebbe per i CD Audio e a quanto pare non ti interessa molto il SACD (la liquida puoi benissimo continuare ad ascoltarla tramite il BDP), allora lascia perdere.... meglio un lettore più "modesto" nella quantità ma "generoso" in qualità..... senza voler togliere nulla al Pioneer, sia chiaro....
Per i cavi da utilizzare, se ascolti CD Audio ti consiglio un buon analogico, magari schermato e di lunghezza non esagerata.Ultima modifica di maui76; 31-01-2013 alle 08:56
Sorgente principale: Rotel RCD-06 SE; Sorgente secondaria: Pioneer BDP-140; Amplificatore integrato Rotel RA-05 SE; Diffusori: Indiana Line Nota 260; Cavi di segnale: Van Den Hul D-102 MkIII Hybrid, Ricable Analog Ultimate; Cavi di potenza: Proson Smoke sez. 4mmq; Multipresa di alimentazione Vimar Professional
-Mauro-
-
31-01-2013, 16:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
dovendo acquistare un lettore tra i candidati da te segnalati, non sono così sicuro che tu possa ottenere una resa migliore del tuo attuale Pioneer...
-
13-02-2013, 23:46 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
Su Amazon ho trovato il cd-s300 yamaha in offerta a 180euro..che ne dite? Qualcuno l'ha provato?
Kekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna