|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: Cambridge Audio DAC Magic Plus vs Audiolab M-DAC
-
24-05-2012, 16:02 #46
Ultima modifica di Doraimon; 24-05-2012 alle 16:06
-
24-05-2012, 16:06 #47
Alberto la domanda è: sai già come modificarlo lo young?
-
24-05-2012, 17:20 #48
Credo che molto dipendi anche da quanto siano rivelatori i diffusori... Cmq, a questo punto mi conviene attendere a prendere il/lo young con la speranza che non sia il cock il collo di bottiglia... Per inciso, sono soddisfatto dal cock, e' davvero ben suonante e comodissimo, spero solo di poterlo migliorare usandolo solo come trasporto audio affiancandogli un dac. Credevo che la lettura dei files da hdd, agirasse i problemi di meccanica... Scopro che non e' esattamente cosi'!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
24-05-2012, 20:00 #49
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Provocatore!
Sicuramente le alimentazioni da rasoio Remington di questi DAC non aiutano a rendere al massimo, in rete si trovano molte ditte che commercializzano alimentazioni migliori senza andare su quella M2Tech che costa quasi come il DAC... Io ovviamente se deciderò di prenderlo me la farò e la farò gia con le alimentazioni analogiche e digitali separate...
Questi dac si perdono un buon 30% delle loro prestazioni con sti "robi"..
-
24-05-2012, 20:12 #50
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il Cock sicuramente è un oggetto che merita per quello a cui è stato progettato. Le problematiche di lettura da hhd sono "diverse" ma non assenti. Con un DAC separato è facile prevedere un risultato leggermente migliore ma non ti aspettare miglioramenti eclatanti, come ha scritto Massimo aggiungendo il DAC al Cock non ha sentito miglioramenti devastanti. Io sto ascoltando lo Young collegato al mio Meridian in questo momento, Ho qualche DVD audio a 24/96 della Chesky Records, è veramente un DAC interessante, domani dopo un ascolto più accurato vi dirò le mie impressioni..
-
24-05-2012, 20:17 #51
Ma scusami Alberto, se volessi mantenere a tutti i costi il cock, ( e' troppo comodo ) secondo te xosa dovrei fare per migliorare l'audio? Se il dac non lo migliora di quanto spero, cosa fare? Peccato che non ne hai uno, potresti dire la tua con una prova fatta ad hoc!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
24-05-2012, 20:25 #52
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Purtroppo non posso dirti quanto puo migliorare non avendolo mai sentito e non sapendo nulla di questo oggetto, l'importante è che tu sia gia contento così di come va,no? Vedo se riesco a procurarmene uno in qualche negozio qui in zona per provarlo, mi state mettendo molta curiosità per questo tuttofare.
-
24-05-2012, 20:34 #53
Sei uno smanettone, il cock fara' al caso tuo... Troppo bello avere tutta la musica a portata di click dal tuo ipad... Il fatto e' che oltre a crearti dipendenza, diviene la sorgente principale dell'impianto.... per questo voglio migliorarla, deve essere al pari del resto della mia catena audio...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
24-05-2012, 22:23 #54
E' quello che vorremmo tutti...un superCock
Io nemmeno posso piu' rinunciarvi, e' la fonte di tutta la mia musica.
-
25-05-2012, 07:33 #55
Sul thread "cocktail audio x10" c'è l'esperienza di un utente che ha collegato un dac di un certo livello al cocktail ed ha ottenuto ottimi risultati rispetto a quelli ottenuti con il dac interno.
Il magic dà risultati coerenti con la fascia d'appartenenza, l'audiolab parrebbe interessante ma non conosco le sue proprietà.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 25-05-2012 alle 07:37
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-05-2012, 08:04 #56
Ma anche Shinia con il tuo ex Bryston dice che la differenza è tanta....quindi un buon DAC l'incremento lo dà eccome.
Allo stato attuale spendere 2000 euro per un player CD monco della meccanica (in fondo il DAC è questo) non lo ritengo un buon investimento, preferisco andare avanti così e attendere tempi migliori dato che ormai tutte le aziende si sono concentrate su questo tipo di prodotti e quindi nel breve i prezzi sono destinati a crollare.
Per me l'ultima speranza è l'M-Dac che costa sui 650/700 euro quindi la spesa non sarebbe eccessiva ma sempre se risulterà superiore al Ki Lite Dac modded.Ultima modifica di Doraimon; 25-05-2012 alle 08:11
-
25-05-2012, 08:41 #57
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Si ottengono sicuramente dei miglioramenti mettendo un DAC esterno ma la prestazione del DAC è anche correlata alla meccanica o sorgente digitale a cui lo si abbinato. La prestazione del DAC esterno è dovuta alla presumibile miglior prestazione nella conversione ma pure dalla sua gestione "post" conversione e cioè dal suo stadio di uscita.
Massimo, a riguardo della non gestione dei file a 24/96 dello Young hai verificato se effettivamente il Cock esce a tale risoluzione dall'uscita ottica? Ti chiedo questo perchè il problema potrebbe essere li e non sul DAC. Ieri sera ho visto che sia il CA 751 che il Pioneer LX91 sono limitati nell'uscita S/Pdif a 48kz, mi spiego meglio, mentre dal Meridian un DVD audio a 24/96 esce effettivamente a tale risoluzione dal CA e dal Pio lo stesso disco esce a 48kz, non vorrei che anche il Cock avesse lo stesso problema... Usando il tuo dac hai verificato se non è così? Per i miei pareri sullo Young apro una nuova discussione perchè qui è OT.
-
25-05-2012, 08:46 #58
Il Cock esce a 96khz senza problemi ed il mio Lite li aggancia che è una meraviglia (visualizzando la frequenza sul display)...per ora solo il V-DAC II e lo Young stanno avendo problemi nella gestione dei 96KHZ (per le altre frequenze nessun problema anche la 88khz viene agganciata).
La prestazione del DAC esterno è dovuta alla presumibile miglior prestazione nella conversione ma pure dalla sua gestione "post" conversione e cioè dal suo stadio di uscita.
Ad esempio tra l'uscita ottica del Cock e quella del WD Live c'è un abisso in termini di qualità! Come ho scritto qualche post più su la prova della bontà di tale collegamento la feci subito paragonando lo stesso file letto dal Cock e inviato al Ki Lite e letto direttamente dal Ki Lite....se ci fossero state differenze udibili lo avrei venduto subito dato che sarei stato costretto a continuare ad utilizzare la USB del Mara!
Attenzione però! Non stò dicendo che il Cock và come il Ki Lite...stò dicendo che và come il Ki Lite utilizzando quest'ultimo come DAC esterno e quindi sfruttando anche le uscite a discreti modificate da Aurion.
Liscio va benissimo ugualmente ma non si possono chiedere miracoli.Ultima modifica di Doraimon; 25-05-2012 alle 10:18
-
25-05-2012, 10:12 #59
Beh questo e' determinante per capire che effettivamente, senza se e senza ma, il cock esalta la sua qualita' con un bel dac... Anche io non voglio andare oltre ai 1000 euro per un dac, avrei preso il weiss altrimenti... In questa fascia resta mdac e young con quest'ultimo in netto vantaggio secondo quanto afferma il nostro buon Ktm.... Ci sarebbe da considerare anche l'ottimo nokio audio ma si trova solo in usa...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
25-05-2012, 12:11 #60
Ragazzi visto che stiamo considerando confronti con vari dac, qualcuno ha ascoltato il burson? Costa relativamente poco e sempra ottimo... Ktm hai notizie in merito?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;