Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    46

    pre phono per denon x 2000


    Salve a tutti è la prima discussione che apro, inanzitutto ho appena comprato un denon x 2000 per ht ma lo userò sopratutto per ascoltare cd e vinili....ora ho un giradischi pro ject 1.3 genie con testina 2Mred e volevo sapere da voi se risulta utile con tale ampli prendere un buon pre phono (tipo lehmann per intenderci) oppure basta un rega fono a2d o un tcc....cmq ho letto buoni commenti a proposito di quest'ultimi due...

    vi chiedo questo perchè ho chiamato i due negozi vicini a me e tutte e due mi hanno sconsigliato di spenderci troppo per un pre phono da collegare al denon....insomma me l'hanno un pò sminuito

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ciao andreas106 e benvenuto nel forum.
    Spero che riceverai risposta alle tue domande ma mi raccomando fai più attenzione al regolamento.
    Non si può fare crossposting aprendo più discussioni sullo stesso argomento (tra l'altro la prima nella sezione sbagliata, in cui non potevi nemmeno ricevere risposte). Basta leggere i post in rilievo delle sezioni e il regolamento

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    46
    si me ne sono accorto ma ormai l'avevo scritto, spero di non essermi sbagliato ora come posto del forum sotto giradischi....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Credo che essenzialmente sia una questione di budget, in genere gli HT non sono il massimo per l'ascolto stereo, ma da ciò che leggo sembra che quel Denon sia un ottimo apparecchio nella sua categoria e ciò vale anche per la tua testina.Fatte queste considerazioni credo che il Lehmann Black Cube potrebbe essere un acquisto sensato anche in vista di eventuali futuri upgrade
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    46
    ciao lupo 63, inanzitutto grazie mille per la risp... si devo confermare dopo due giorni di ascolto in cui mi sono un pò perso nelle regolazioni (manuali) ti posso confermare che è anche ottimo in stereo per la musica (che poi è l'uso che maggiormente avrò), ti dico solo che ho ascoltato un disco dei king crimson (lizard) e sono venuti fuori dei suoni che prima proprio non percepivo! bha! suono veramente superlativo e non ho ancora preso dei buoni cavi e un centrale degno! quello che mi lascia un pò perplesso è però prendere un pre phono che costa (quello più economico lo statement) metà dell'ampli denon,ho sentito parlare bene anche del rega mini a2d e del semplice tcc....che dire sicuramente suoneranno diversi ma forse non me ne accorgerei per ovvi limiti dell'ampli....

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Ciao, personalmente non ho mai avuto occasione di ascoltare il TCC 750 ma conosco chi lo ha avuto per le mani e me ne ha parlato bene per il costo che ha....inoltre è un circuito semplice interamente a discreti, non c'è ragione per cui debba suonare male, l'unico dubbio che mi rimane è sull'alimentazione, ma quello è un male comune, vendono stadi phono del costo di svariate centinaia di euro con a corredo l'alimentatore del telefonino....poi magari a parte ti vendono il super-alimentatore che costa quasi quanto lo stadio phono stesso
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    46

    ah ok, buona a sapersi sul rega sai qualcosa invece?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •