Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: CD player entry level

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Comunque hai fatto bene: io ho un onesto vecchio YAMAHA CDX410 che dopo circa 25 anni funziona ancora bene, un DENON DCD1015 che dopo oltre 16 e' ancora perfetto ed un MARANTZ SA8003 che ha poco piu' di tre anni e (logicamente)va' benissimo.
    Non ringraziarmi, per me e' un piacere dialogare con voi.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Oggi è arrivato il dcd 510, collegato al rotel ra04 con i cavi audioquest alpha-snake (i più economici), si sente davvero bene. Di preciso non so spiegarlo ma il suono è leggermente più nitido, sia gli alti che i bassi, anche il livello di uscita sarà più alto, si sente più forte a parità di scala volume sull'ampli. Dico però che rispetto al dcd 695 con 18 anni di servizio non ci sono differenze abissali, evidentemente il vecchio lettore funziona ancora abbastanza bene. Nel complesso sono certamente soddisfatto.
    Grazie a tutti per le opinioni e i validi consigli.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita Visualizza messaggio
    Dico però che rispetto al dcd 695 con 18 anni di servizio non ci sono differenze abissali.[CUT]
    -DENON ha sempre costruito ottimi lettori CD e m'aspettavo cio' che hai affermato anche se dubito (e questo vale per tutti i prodotti di oggi) che il 510 possa toccare i sudetti livelli di longevita'.....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •