Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    [HELP] Giradischi e amplificatore : questi sconosciuti


    Ho appena ricevuto in regalo un giradischi Project Essential (info) ed un aplificatore Denon PMA-510AE (info)




    Ora partite dal presupposto che non ho mai avuto a che fare con un giradischi e non ho mai utilizzato un amplificatore

    Ho provato a dare un occhio su internet circa la predisposizione del giradischi ed ho preso paura, sapete consigliarmi qualche guida essenziale?
    Per quanto riguarda l'amplificatore più che collegarlo correttamente con il giradischi e con le casse c'è poco da fare, immagino.
    Ma per le casse? Cosa mi consigliate di abbinare? Come le devo scegliere dal punto di vista delle specifiche tecniche? Vorrei spendere al massimo 150/200 €.

    Giusto per verificare il corretto funzionamento del giradischi e dell'amplificatore potrei collegarci le casse del mio stereo compatto Philips MCM302 (info)?



    Aiuto!
    Ultima modifica di pais10; 25-12-2011 alle 13:08

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Cosa ne pensate di queste?

    Pioneer CS 3070



    Woofer Tipo a cono da 20 cm

    Midrange Tipo a cono da 7.7 cm

    Tweeter Tipo a cono da 6.6 cm

    Cassa Struttura Bass-reflex a dotto posteriore

    Impedenza 8 Ω

    Gamma di frequenze 45 - 20,000 Hz

    Sensibilità (2.83V/1m) 90 dB

    Maximum Power 120W

    Dimensioni 258 x 540 x 234 mm

    Peso 6.1 kg


    Intanto ho ordinato il lettore cd visto che di vinili ne ho solo uno

    Denon DCD-510AE (info)

    Ultima modifica di pais10; 25-12-2011 alle 16:08

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Intanto puoi provare le Philips,poi vedi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    per i diffusori dai un'occhiata al catalogo indiana line...

    il gira dovrebbe essere già settato.... cmq su questo sito in questa sezione c'è una guida in proposito....
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Cercherò la guida, ma non credo che il giradischi sia settato perchè c'è un peso che credo vada alloggiato sul braccetto, almeno a giudicare dalla illustrazione (che ignorante che sono.....)

    Ah, un'altra cosa. Vorrei collegare all'ampli anche il pc, considerando che all'ingresso phono ci va il giradischi ed a quello cd va il lettore posso utilizzare indifferentemente uno dei due ingressi rimanenti (tuner e line)?
    Ultima modifica di pais10; 26-12-2011 alle 21:57

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Mi spiegate cortesemente il collegamento delle casse?
    Questo è il retro dell'amplificatore



    Le casse che acquisterò saranno da 8 ohm ed avranno un cavo ognuna con polo positivo e negativo, giusto?

    Sul manuale dell'amplificatore c'è scritto "collegate i terminali della gamma media ed alta a SYSTEM A (oppure a SYSTEM B) ed i terminali della bassa gamma a SYSTEM B (oppure a SYSTEM A). Ciò consente una riproduzione pressochè esente da interferenze tra altoparlanti in alta frequenza e altoparlanti in bassa frequenza"

    Sul retro dell'amplificatore è indicato che per impedenze da 8 ohm occorre fare A+B, potete essere così gentili da spiegarmi cosa vuol dire?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quanto hai scritto si riferisce al biwiring, che necessita dell'uso di due coppie di cavi per ogni diffusore, diffusore che deve in tal caso essere munito di due coppie di morsetti.

    Ti consigli di utilizzare le sole connessioni A dimenticandoti dell'esistenza delle B.

    Quanto è scritto sull'ampli è essenzialmente di NON utilizzare diffusori con impedenza nominale inferiore a 8 ohm, se intendi utilizzare contemporaneamente A e B per collegare due coppie di diffusori contemporaneamente. Ma non mi sembra tu abbia intenzione di fare questo

    Quoto il consiglio sulle Indiana Line
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ti consigli di utilizzare le sole connessioni A dimenticandoti dell'esistenza delle B.
    Perfetto, grazie 1000!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    con 150 / 250 euro la scelta è tanta ma siamo sempre più o meno sulla stessa fascia di prodotto...

    (super) entry level

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Pais10

    Mi spieghi cosa ha a che fare un amplificatore con il tema di questa Sezione che recita "giradischi ed altre sorgenti"?

    Stesso discorso per i diffusori.

    Non credo ci voglia molto impegno per rispettare il regolamento, sei pertanto pregato di farlo, grazie.

    @ TUTTI

    Il rispondere a domande OT equivale a fare OT a propria volta.

    Invece di rispondere continuando l'OT sarebbe stato più corretto invitare Pais10 a porgere le proprie domande nelle Sezioni apposite.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •