Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    GIRADISCHI - principiante


    Salve a tutti

    Sono intenzionato prima del periodo di Natale a comprare un giradischi.
    Vorrei sapere se esistono dei giradischi che si possono collegare al mio stereo (magari tramite il jack da 3,5mm).

    Io cercando ho trovato questo, che ne dite?
    Posso collegarlo tranquillamente?
    Mi servono adattatori o altre cose?

    Altrimenti mi consigliate altri modelli?

    Ditemi la vostra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Penso che al tuo stereo non poi collegare il giradischi almeno non direttamente (non ho capito come è fatto quel ingresso AUX), al minimo ti serve un pre-phono.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da hal999
    Penso che al tuo stereo non poi collegare il giradischi almeno non direttamente (non ho capito come è fatto quel ingresso AUX), al minimo ti serve un pre-phono.
    Ok grazie mille intanto della risposta.

    Se non ho capito male devo attaccare il giradischi al pre phono e poi attaccare il pre phono allo stereo, giusto?
    Il mio stereo ha un uscita con un jack da 3,5mm

    Nel caso che cavi mi servono?
    E che pre phono mi consigliate?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Spero che il tuo stereo abbia un ingresso AUX, e non un'uscita...

    A parte questo, puoi trovare abbastanza facilmente, ad esempio, il pre-pre della Pro-ject. Poi dovrai procurarti un cavetto con da un lato due spinotti RCA e dall'altra un jack stereo da 3.5 mm per il collegamento pre-pre/stereo, menter il pre-pre lo colleghi al giradischi usando i cavi del giradischi, terminati con due spinotti RCA.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Si hai capito bene. Per collegare pre-phono allo stereo ti serve un cavo o adattatore a Y, da un lato ha due jack RCA e del altro lato un jack 3.5 mm. Qualcosa come questo http://www.playstereo.com/product_in...oducts_id=1021 oppure http://www.manhattanshop.it/cavo-aud...-8-mt-200.html

    Per il pre-phono guarda qualcosa di Project http://audiogamma.it/prodotti.php?co...ea=1&codcat=38.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3
    Ok perfetto innanzi tutto grazie mille a tutti per le risposte e spiegazioni.

    Se prendo invece il Debut III classico (questo) cambia qualcosa? Mi serve sempre il pre phono giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sempre il PRE.

    Ciò è dovuto a due fatti:
    1 - il segnale in uscita da un giradischi (o meglio da una testina) è decisamente più basso rispetto a quello in uscita, ad esempio, da un lettore CD. Necessita quindi di una specifica amplificazione

    2 - il segnale registrato su un disco è preenfatizzato secondo la "curva RIAA". Ciò richiede una specifica deenfasi in fase di amplificazione (e l'accuratezza della deenfasi anni fa era oggetto di specifiche misure sugli stadi phono degli ampli hi-fi).

    Per questi due motivi è indispensabile possedere o un ampli con ingresso phono o un prepre che consente di entrare in un ingresso AUX, o comunque ad "alto livello".
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129

    c'è anche qualche pro-ject col pre integrato ma son più o meno da evitare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •