Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Capolavori in vinile, come ascoltarli??


    Buongiorno,
    ho letto alcune discussioni di questo forum e so di parlare con persone che amano l'alta qualità e sicuramente molto più esperte di me.

    Ho qualche capolavoro in vinile che vorrei ascoltare. Non ho grandi pretese, Mi servirebbe semplicemente un buon giradischi con delle uscite digitali da aggangiare al mio Home theater.

    Voi che mi consigliate??
    Io avevo visto un KENWOOD Giradischi P-110S
    Budget: 100 - 150 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Giradischi con uscite digitali????
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    ho detto una stupidaggine?? rammento la mia ignoranza in materia, intendo un giradishi con le uscite per collegarlo allo stereo..

    Tipo queste:


    L'uscita L/R..

    Altrimenti come lo collego all'impianto audio??

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Le uscite del giradischi sono analogiche, perciò devi usare i classici cavetti rca bianco-rossi per collegarlo allo stereo.
    Che impianto Home T. hai?
    Hai un ampli con ingresso phono o solo con un ingresso audio generico?
    Perchè così fosse hai bisogno di un pre-fono per equalizzare ed amplificare il segnale e portarlo all'ingresso dell'amplificatore.
    Il giradischi non è come un lettore cd che lo attacchi allo stereo ed ascolti, come detto ha bisogno di uno stadio phono dedicato sull'ampli o se manca di un prefono che ne faccia le veci.
    Ti consiglierei un gira della Project,economici e molto validi ed un relativo prefono sempre Project,ottimi come rapporto q/p, come il PhonoBox
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    grazie Fra73kl
    comunque la mia idea era di partire con un prodotto normale spendendo poco, per poi in seguito (se mi piace, se mi resta la passione) passare dirattamente ad un livello alto. Quindi il Project per ora non mi interessa.

    Ti ho parlato del KENWOOD P-110S perchè ha un pre-amplificatore Phono incorporato.
    Quindi potrei sfruttare il mio Home-T che ha un ingresso audio generico..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Quello che hai scelto va benissimo, per quello che costa è più che ottimo!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    Questi sono i dati del mio HomeT

    Dettagli uscita amplificatore
    100 Watt - 4 Ohm - a 1 kHz - THD 10% - 2 canali ( principale ), 200 Watt - 3 Ohm - a 70 Hz - THD 10% - 1 canali ( subwoofer )

    Connessioni
    1 x ingresso linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore, 1 x uscita video componente ( RCA phono x 3 ) - posteriore, 1 x uscita video composito ( Fono RCA ) - posteriore, 1 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore, 1 x uscita HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore, 1 x USB ( USB Tipo A 4-pin ) - frontale, 1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - frontale

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129

    come si comporta il pre phono del kenwood?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •