Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    consiglio lettore Audio che legge tutti i formati (codec) audio


    salve come da titolo, sono in cerca di un multi-lettore audio, che abbia pure una porta In-USB , collegamento ottico, e magari HDMI.... e che riesce a leggere tutti i formati Audio, max prezzo 250€

    consiglio ???

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    grazie, del consiglio.. ma lo vedo piu' come un lettore "multimediale"
    io intendevo , piu' un lettore cd audio Dedicato, per migliorare l' ascolto audio del mio mini impianto....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    se ti colleghi col cavo ottico vai tranquillo col pop. se invece vuoi un signor lettore CD, allora devi usare il collegamento analogico del CD, altrimenti lo paghi per niente.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ok, questo mi e' chiaro... ma per il collegamento "analogico" ti riferisci sempre al : popcorn ?? all' inizio questo marchio mi faceva ridere... dal nome che gli e' stato dato... poi mesi fa' lessi delle recensioni... e mi stupi' da come ne parlavano bene.???
    quindi tu me lo confermi ??? della sua bonta'... come lettore cd audio ??

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    no.
    popcorn -> ottico
    cdp -> analogico

    il pop è uno tra i migliori lettori multimediali e visto che vuoi leggere tutti i formati audio, collegarti in ottico ed ev anche hdmi (quindi lettore video) mi sembrava centrare le tue richieste, budget compreso.
    ma almeno ce l'hai un entrata ottica nel tuo impianto? ;-)

    se invece vuoi un lettore cd, allora per ascoltare il suo modo di suonare devi usare l'analogico, ti scordi il collegamento hdmi e l'ottico non ti serve più a niente.

    se invece vuoi proprio tutto allora ci sono i lettori universali. ad esempio io uso l'oppo bdp-95 che legge veramente tutto, ma è un po' fuori budget. forse guardando nell'usato e un modello più datato ci stai dentro. comincia a dare un'occhiata al tipo di prodotto http://www.oppo-bluray.co.uk/

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    si , ho sia l' ottico, cossiale , ed analogica nel mio sinto.... la parte video non mi interessa... quindi se la scelta la farei con il popcorn, a livello di audio, e come suono.. rende??? collegandolo, magari in analogico ???

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    collegando il pop col cavo ottico o coassiale trasferisci il flusso di dati audio al sinto in digitale e sarà quest'ultimo a suonare. puoi collegare praticamente qualsiasi lettore e non ci sarà differenza in quanto trasferiranno tutti i dati allo stesso modo al tuo sinto.

    se invece lo colleghi in analogico sarà il pop a suonare, ma non è il suo compito primario e non mi aspetterei grandi prestazioni. queste si raggiungono con lettori dedicati allo scopo, quindi lettori CD, SACD, DVD-A o DAC esterni. tuttavia questi lettori tendono a fare bene una cosa sola, cioè suonare nel loro campo di applicazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ok ora mi e' tutto chiaro.. sei stato gentilissimo.. e chiaro..
    e allora come lettore dedicato, cosa consigli ??? per lo meno che abbia una entrata USB, sul frontale, per me molto comoda...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    secondo me se vuoi salvare capra e cavoli senza svenarti ti conviene prendere il pop che è nel tuo budget e così risolvi il problema di lettura di qualsiasi codec.
    lo colleghi al tuo sinto in hdmi e cominci ad usarlo così. poi metti via qualche soldino e quando sei di nuovo in carreggiata compri un dac esterno, come ad esempio un dac magic o un arcam rdac. colleghi il pop in coassiale al dac e il dac in analogico al tuo ampli e così migliori il suono.
    i dac citati hanno diverse porte digitali in ingresso, così oltre al pop puoi collegarci altri dispositivi e migliorarne il suono, come ad esempio il PC o un lettore CD da quattro soldi.

    se invece vuoi rinunciare ad un po' di multimedialità e leggere solo un paio di codec audio, ci sono dei CDP che lo fanno, ma in questo settore i prezzi non sono favorevoli, dovresti guardare nell'usato e cercare di fare un affarone.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    allora, il discorso e': che io una sorte di medya player gia' c'e' l' ho.... la PS3 Slim... quindi il mio intento era, quello si acquistare un lettore dedicato di Audio , per migliorare l' ascolto musicale, quello che non fa' la ps3...
    e che magari leggesse i codec audio nuovi .. ecc...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    come lettore audio dedicato, tra Denon-maratnz -Onkio - Yamaha.. quale mi consigli.??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •