Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37

    Ritorno al giradischi dopo 20 anni


    Ciao a tutti, dopo 20 anni di Cd ho deciso di tornare al vacchio giradischi.
    Nei giorni scorsi ho aquistato il mio impianto nuovo :

    Ampli MARANTZ KI PEARL LIGHT
    Diff. B&W CM 05

    A questo punto vorrei completare con un buon giradischi. Non ho un budget stabilito ma non voglio sforare i 500 euro. Cosa mi potete consigliare? Mi conviene poi lasciare la " puntina di serie " oppure prendere qualcosa di migliore?

    Fatemi sapere......

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    utilizzerai la sezione phono del ki-pearl?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    L'intenzione è questa. perchè c'è qualche controindicazione. Dovrei prendere un modulo phono separato e se si cosa mi consigli? Ho visto che c'è ne sono alcuni che hanno anche l'ingresso USB. Sono validi?

    Scusa per tutte le domande ??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    intorno a quella cifra trovi, sul nuovo, il Pro-ject Xpression III oppure un Rega P2 o forse P3; per il pre-phono non so com'è quello integrato nel Marantz, ma considera che quelli esterni partono dalle 50-100 € in su...

    Qualche modello con l'uscita USB esiste ma secondo me non ne vale la pena...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da SABA78
    intorno a quella cifra trovi, sul nuovo, il Pro-ject Xpression III oppure un Rega P2 o forse P3; per il pre-phono non so com'è quello integrato nel Marantz, ma considera che quelli esterni partono dalle 50-100 € in su...

    Qualche modello con l'uscita USB esiste ma secondo me non ne vale la pena...
    Mi sai dire qualcosa sui Thorens??

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Thorens ha fatto la storia dei giradischi, insieme a Garrard ed EMT, giusto per citarne alcuni; solo che a 500 € sul nuovo non ci trovi niente di 'interessante', dovresti andare su cifre più alte oppure su un buon usato...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da SABA78
    Thorens ha fatto la storia dei giradischi, insieme a Garrard ed EMT, giusto per citarne alcuni; solo che a 500 € sul nuovo non ci trovi niente di 'interessante', dovresti andare su cifre più alte oppure su un buon usato...
    Mi consigli qualcosa di manuale, oppure servoassistito?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Marantz Ki-LITE non Light
    B&W CM5 no 05

    Come gira ti straconsiglio un Pro-Ject nel nuovo o come usato un vecchio Thorens, la testina sarebbe sempre meglio prenderla a parte.
    Una cosa fondamentale da considerare è il pre-phono, quelli integrati negli ampli sono al massimo di modesta qualità e ne ho provati su ampli di oltre 3K. Il pre-phono esterno è sempre da preferire onde rimpiangere il cd, lascia perdere quei giocattolini NAD PP2 e Pro-Ject et similia, a me son durati 2 ore e stavo abbandonando il vinile senza nemmeno riiniziare, come pre ti consiglio un Lehmann Black Cube.
    Lo so il budget si alza ma è il prezzo da pagare per avere una minima e decente configurazione analogica che già così suona molto meglio di un lettore cd di prezzo doppio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Marantz Ki-LITE non Light
    B&W CM5 no 05

    Come gira ti straconsiglio un Pro-Ject nel nuovo o come usato un vecchio Thorens, la testina sarebbe sempre meglio prenderla a parte.
    Una cosa fondamentale da considerare è il pre-phono, quelli integrati negli ampli sono al massimo di modesta qualità e ne ho provati su ampli di oltre 3K. Il pre-phono esterno è sempre da preferire onde rimpiangere il cd, lascia perdere quei giocattolini NAD PP2 e Pro-Ject et similia, a me son durati 2 ore e stavo abbandonando il vinile senza nemmeno riiniziare, come pre ti consiglio un Lehmann Black Cube.
    Lo so il budget si alza ma è il prezzo da pagare per avere una minima e decente configurazione analogica che già così suona molto meglio di un lettore cd di prezzo doppio.
    OPPHS, grazie per la correzione??

    Cosa intendi per budget superiore del pre-phono???

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Intendo che con l'acquisto di un pre esterno il budget da investire sale ma ne vale tutta la pena.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    utilizzerai la sezione phono del ki-pearl?
    L'idea è quella di utilizzare l'ingresso Phono del Marantz. Me lo consigli oppure è preferibile un pre-phono? In tal caso indicami qualcosa.


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Io andrei, per il momento, sereno con il pre integrato nel Marantz... Poi fai sempre in tempo a far evolvere l'impianto !

    Basta tenere sempre a mente che il disco in vinile per suonare bene (e meglio del CD) ha bisogno di spenderci un pochino sopra: quindi magari il "suono" con il Marantz non sarà niente di che, ma intanto ascolti i tuoi dischi !

    Quanto al giradischi direi che in giro, come usato, a quella cifra si trovano cose interessanti... Anche io penso che la testina, salvo casi particolari, sia sempre meglio prenderla a parte: considera che ha un grande impatto sulla qualità del suono.
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    achille un prephono estremo te lo consiglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    achille un prephono estremo te lo consiglio
    Qualche consiglio??

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    ..prendi un prephono separato e non te pentirai, per il gira, vedi se puoi trovare un buon technics sl 1200 o 1210, e dormirai sonno tranquilli..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •