|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Ritorno al giradischi dopo 20 anni
-
05-11-2011, 00:18 #16
achille scegli prima il gira....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-11-2011, 08:56 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da antonio leone
Può bastare oppure prendo un bel preEventualmente dammi qualche consiglio .
Inoltre ho una domanda che esula dal giradischi.
Se volessi attaccare all'amplificatore ( Marantz KI pearl Lite ) il P.C portatile per ascoltare musica cosa devo fare
-
05-11-2011, 10:13 #18
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 24
Ottimi i Project.
Ti consiglio un giradischi completamente manuale.
Per la testina stai sicuramente su una Denon DL103.
Ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile!
-
05-11-2011, 10:54 #19
ti serve un'interfaccia/convertitore usb RCA per connetterlo all'ingresso analogico dell'ampli.
Prephono Lehmann Black Cube statementSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-11-2011, 11:26 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da antonio leone
-
05-11-2011, 17:11 #21
C'é una interessante recensione di Marlenio in questo Forum su thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109422Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
05-11-2011, 18:31 #22
le prestazioni ma già il piccolino è tanto per il gira che hai
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-11-2011, 17:50 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da achille69