|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consigli primissimo impianto per vinile
-
11-08-2011, 09:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
Consigli primissimo impianto per vinile
Mi sto avvicinando da pochissimo a questo affascinante mondo, quindi tanta passione ma poca disponibilità economica
Purtroppo ne so troppo poco per poter procedere con gli acquisti, e avrei necessariamente bisogno di qualche dritta.
Come giradisci pensavo al super consigliato ProJect Debut III.
Ma modello normale o con phono preamp? (differenza di circa €100)
Nel caso di normale quale preamp consigliate?
L'idea sarebbe di continuare con un ampli a valvole ma anche qui buio più totale.
Per le casse, almeno inizialmente, sfrutterei quelle dell'attuale ht, cioe delle IL Tesi 504.
Grazie mille!!!
-
11-08-2011, 10:10 #2
girqadsichi liscio e pre phono a parte
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-08-2011, 10:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
Grazie Leone, qualche consiglio sul modello?
Grazie ancora!
-
11-08-2011, 10:47 #4
il Phonobox II
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-08-2011, 11:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
1) Giradischi > OK
2) Phono Preamp > OK
Ampli a valvole? Non disponendo di grosse cifre vorrei attestarmi attorno ai 500 euro max e come anticipato vorrei "riciclare" le tesi 504 che ho già.
-
11-08-2011, 12:06 #6
esiste solo ciofeca a lampadine a quelle cifre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2011, 01:57 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Ciao,
se veramente il tuo budget è di 500 euri, io mi sento di consigliarti il NAD 326 BEE.
Possiedo il tuo stesso set-up (debut III/phono-box II) a cui ho abbinato un nad 316 bee (che come suggerisce il nome è di un gradino inferiore), e sono contento. Molto.
Tieni conto poi anche delle tue preferenze in fatto di musica: io tendo verso il rock/indie/punk, è il nad mi è stato consigliato su questa base in quanto di buona dinamica e dalla timbrica abbastanza calda.
Comunque la cosa migliore da fare sarebbe trovare un negozio e fare degli ascolti, così da poter valutare con le tue orecchie.
Nel caso, il 326 viene circa 450 euro, i 50 di resto puoi bruciarteli in vinile!
p
-
05-09-2011, 12:03 #8
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
non è vero che si trovano solo ciofeche per 500 eurozzi, basta che ti orienti sull'usato
considera che a meno di quella cifra ho preso ming da mc34 06 su audiocostruzioni vedi di che sto parlando, suona davvero bene
fino a poco fa c'era un jolida e uno xindak, per poco più un aeron900..
io ti consiglio un ampli con le el34, che sono più versatili ed hai pure l'attacco per sostituzione valvola in futuro con altri tipi e modelli
oppure, se te la senti, qui:
http://www.cattylink.com/
considera che a quella cifra, non si trova il top, cmq trovi sull'usato parecchie cosine, magari da audiofili che fanno upgrade, molto facile per quel target, quindi oggetti ben messi e praticamente nuvi
fai una approfondita caratteristica in rete sulle varie marche
buoni ascolti, dani
-
05-09-2011, 12:05 #9
restano ampli a lampadine, con quelle cifre manco i trasformatori discreti...non buoni....ci pigli....è la realtà delle amplificazioni a valvole purtroppo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2011, 14:21 #10
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
drastico!
anche a me piacerebbe l'unison research preludio o sinfonia, nuovo da spachettare! sarebbero proprio gli ampli giusti per la mia sala d'ascolto
sai che gusto!
peccato che le mie finanze al momento non me lo permettono
anche per questo ho dovuto or ora optare per un rega P2 al posto del P3.....
si fa quel che si può
-
05-09-2011, 14:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Perché per forza un ampli a valvole?
-
05-09-2011, 15:13 #12
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
questo è come nuovo
http://annunci.ebay.it/annunci/audio...nuovo/13398097
l'ero andato a sentire e poi ho optato per il ming da perchè mi piaceva più esteticamente e da profano perchè aveva una valvola in più!!
poi mi sono un pò mangiato le dita perchè si può selezionare anche a triodi, che mi interessa, ma vabbè..
il signore è un vero cultore e na ha 3o 4 a casa, anche uno yarfland ancora più economico
non sbagli, e lo riesci a portare via ancora a meno!
persona seria
l'aeron 900 è inglese, buon ampli con ingresso phono, ora sulla baia a 750, se hai un pò di pazienza e ti sbatti lo trovi ancora a meno, poi dovrai valutare se vuoi l'ingresso phono o il pre a parte, io son più per la seconda
prova anche a telefonare ai negozianti, sicuro trovi qualche rientro o rimanenza:al freeshop a san marino tengono i synthesis, ora gli è arrivato il modello nuovo, flame mi pare, e il precedente è fortemente scontato..
oppure AAavt, vedi il sito, ma come ti dicevo, mi orienteri per la stessa cifra sull'usato..
dimenticavo: anch'io ho le indiana line tesi 504, và che hanno 91 db, bastano pochi watt di valvolare, il mio ne ha 38, e quando sono su ore 11 mi vibra casa!
per questo prima parlava del audison research preludio: 14W per canale che sfrutterei ancor meglio! ...piano piano
buone coseUltima modifica di montanari; 05-09-2011 alle 15:29
-
05-09-2011, 15:24 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
L'utente ciuchino74 ha posseduto con soddisfazione un paio di valvolari non costosissimi, prova a contattarlo.
-
13-09-2011, 10:22 #14
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 32
nel frattempo mi è venuto in mente pure, di produzione italiana:
longhin silver wave, sempre sentito parlare bene, solo che ha solo un uscita, il che me l'aveva al tempo fatto scartare
http://www.radiostoria.com/silver_wave.htm
oppure tpaudio
http://digilander.libero.it/tpaudio/
insomma di scelte ce n'è!
ciau