Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Thorens TD 160s MK V

  1. #1

    Thorens TD 160s MK V


    un mio amico vorrebbe cedermi un Thorens TD 160S MK V con braccio SME, testina Audio-Technica AT 440 (appena sostituita), sospensioni rifatte, telaio rifatto artigianalmente.
    cosa ne pensate? quanto varrebbe la pena spenderci?
    con quali giradischi nuovi (e con quale configurazione) si potrebbe confrontare?
    un cordiale saluto
    Ultima modifica di peepingtom; 29-07-2011 alle 23:07
    Peeping Tom : Le strade perdute del cinema
    http://www.peepingtom.it

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    come fai a dire a cosa è paragonabile visto che è anche pesantemente modded?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    pensavo ad un paragone un po' grossolano per capire in quale fascia si potrebbe collocare e per capire quanto ci si potrebbe spendere e se vale la pena un usato di questo tipo rispetto ad un giradischi nuovo.
    Peeping Tom : Le strade perdute del cinema
    http://www.peepingtom.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    fosse anche un giradischi da millemila euro e se la modifica ha vanificato tutto?chi può dirlo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    ok, lo ammetto. ho fatto una domanda idiota
    Peeping Tom : Le strade perdute del cinema
    http://www.peepingtom.it

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Non lo comprerei neppure sotto minaccia un apparecchio modificato , anche se fosse migliore....ho detto se... dell'originale ! Fatti dare solo la testina ed il braccio...se non ha modificato anche loro..... :
    Ultima modifica di vinilomane; 31-07-2011 alle 16:31
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Anche io sono dubbioso sulle modifiche "pesanti", a meno che non siano completamente reversibili e vengano consegnati i pezzi originali sostituiti.

    Inoltre va considerato che -indipendentemente dal fatto che le modifiche siano o meno migliorative- il prezzo subisce un notevole abbassamento.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    Non lo comprerei neppure sotto minaccia un apparecchio modificato ,
    io aprirei un "dipende",

    se sei un collezionista prendi solo i pezzi integri,

    se ti interessa il suono senti la richiesta e ti metti ad ascoltare gira usati nella stessa fascia di prezzo, anche quelli dei tuoi conoscenti che non vendono e ti fai l'idea di quanto può valere il rapporto sonico/economico.

    Quel gira modificato a seconda di come hanno realizzato le modifiche potrebbe essere diventato il miglior giradischi del mondo oppure essere pronto per il cassonetto.

    Il set a me sembrerebbe interessante e con un buon potenziale di base per poter fare un BUON lavoro, ma vale sempre quanto detto poche righe sopra.
    Di soldi nn parlo perchè nn so cosa è stato fatto, ho un contatto FB che ha fatto un plint ricavando la sede per il gira da un pieno di Alluminio , capirai che una cosa del genere costa un pacco di soldi, se ne vale la pena nn so....

    Se nn hai un buon orecchio allenato e sei all'inizio però starei sul consiglio di Vinilone.
    Per quello che riguarda me ho sentito dei gran impianti su apparecchi mod, ma sempre di gente che sapeva bene quello che faceva, parlo del possessore, non del tecnico che ha fatto le modifiche, condizione necessaria ma non sufficente.

    my 2 cent, ciao.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •