Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Quale Piatto

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Quale Piatto


    Buona domenica a tutti.

    Inzio subito con un quesito a voi esperti.

    Quale piatto è secondo voi è migliore fra Rega planer 2 vintage, Rega p1, Technics 1200, Garrard o Project modelli +/- stesso prezzo dei 3 sopra?
    E dove li trovo quì a Roma?

    Grazie anticipatamente e a presto

    Saluti da Arizona

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    senza alcun dubbio i Technics 1200

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dipende dall'uso che ne fai. I 1200 hanno costruito gran parte della loro fama nelle console dei disk jockey...ma per un uso domestico io starei su un classico trazione a cinghia...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    devi farci allenamento DJ??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quoto andybike
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Andrei di Rega, i bracci sono formidabili, semplici ma ci puoi mettere quasi ogni tipo di testina. L'unica "seccatura" è che per ascoltare i 45 devi togliere il piatto e spostare la cinghia.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    50
    Io ho sia un Debut III che un Planar 3 e a me sembra suonare molto meglio il secondo. Poi se hai un po' di pazienza e voglia di rischiare, se cerchi sui mercati tedeschi ed austriaci riesci a trovare delle ottime offerte. Io ho preso il mio Planar dall'Austria pagandolo 230€ ed è in ottime condizione ed è di un fighissimo color giallo limone smaltato.
    Giradischi: Rega Planar 3 - Braccio: Rega RB300 - Testina: Sumiko Black Pearl - Amplificatore: Marantz PM-8200 - Diffusori: Indiana Line Arbour 5.02 - Cavi di potenza: Autocostruiti su progetto TNT-Triple T

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E ti credo...il P3 costa 3 volte tanto un debut III.
    La comparazione andrebbe fatta con un p1.
    Il debut III ,che possiedo, comunque è un ottimo piatto.
    Io avevo un trazione diretta ma mi sento di dire...a cinghia tutta la vita
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    E ti credo...il P3 costa 3 volte tanto un debut III.
    La comparazione andrebbe fatta con un p1.
    Hai ragione, ma il Planar 3 (non il P3), con un po' di impegno si trova intorno alle 250€ che è praticamente lo stesso prezzo al quale viene venduto il Debut III nuovo. Ed il Planar 2 si trova anche a meno, quindi a parità di budget io andrei su questi, anche se può essere rischioso comprare a distanza senza vedere l'oggetto.
    Giradischi: Rega Planar 3 - Braccio: Rega RB300 - Testina: Sumiko Black Pearl - Amplificatore: Marantz PM-8200 - Diffusori: Indiana Line Arbour 5.02 - Cavi di potenza: Autocostruiti su progetto TNT-Triple T

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io parlavo di nuovo e nuovo, ovvio che se fai paragone con l'usato devi paragonare usato di entrambi (usato di cui io sui gira,mio pregiudizio forse, non mi fido per nulla),comunque anche il debut III,magari con piatto in acrilico e una buona testina è proprio un bel sentire
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Piatto

    Grazie per le esaurienti risposte e a tal proposito vi dico che sarà solo per uso domestico, dopo tanti anni mi è torato il desiderio di rifarmi un impiantino e ho ben sentito parlare della Planar me gusta anche perchè pezzo vintage, solo vorrei trovarlo in qualche negozio quì a Roma se magari sapete dove posso cercare...
    Poi avrò altre domandine da farvi sicuro.

    Saluti a tutti

    Arizona

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Questo è il distributore di Rega, prova a contattarli.
    http://www.suonoecomunicazione.com/

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    secondo me il migliore di questi è il 1200.
    il debut III ed il rega p1 sono dei giocattoli (il p 1 ce l'ho avuto)
    un discreto project che non costa molto è l'RPM5 ma secondo me è inferiore al 1200.
    A cinghia decenti devi spendere di più. Per quanto riguarda rega devi partire almeno dal P3 (in questo caso ottimo il braccio un pò meno la base).
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io farei un'altra domanda: sei "novizio" con i giradischi oppure hai già una certa pratica di setup e montaggio testina?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Piatti


    Si novizio e vorrei provare con qualche pezzo vintage come sintoampli Luxman Marantz Nad ecc.

    Proverò con il sito che mi avete consigliato

    Ciao a tutti e grazie

    Arizona


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •