Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Quale Piatto

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Allora: evita giradischi con telaio flottante, prendi un rigido con poche regolazioni come Rega o Debut III. Eventualmente potresti anche pensare ad un combo con la testina preinstallata, in modo che le operazioni si limitino all'equilibratura del braccio ed alla regolazione della forza di appoggio.

    Per quanto riguarda giradischi vintage, io te li sconsiglio, almeno se non sei in grado di valutarne lo stato generale e delle singole parti che lo compongono (braccio, telaio, motore, perno, eventuale controtelaio, etc.).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    Ciao,
    sono quasi a quotare Marlenio :-)

    Per un novizio a partire starei su Rega P3 (o 2) con testina Rega oppure sul 1200 con testine AT, Stanton o Denon a piacere.

    Suonano praticamente da subito, ai due estremi per parametri come dettaglio e ritmo, quindi nell'impostazione di presentazione del suono complessivo, dopo l'ascolto andrebbero scelti a proprio gusto.
    Puoi con calma iniziare a giocare con le impostazioni, i settaggi e i tweak nel proseguire del tempo fino a capire un po' come funzionano e quanto pesano le cose.
    Quando ti sei fatto l'orecchio se ti andranno stretti li rivendi in 5 minuti e ti compri quello che saprai apprezzare col gusto maturato.
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •