|
|
Risultati da 91 a 105 di 155
Discussione: Distorsione ascolto nella parte finale del disco
-
19-04-2011, 15:41 #91
-
19-04-2011, 20:40 #92
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
No. 159661
Ecco il seriale Marlenio, ma come mai ce lo chiedi?
-
19-04-2011, 20:50 #93
Mi serve anche l'altro. E' solo per una verifica.
-
20-04-2011, 10:05 #94
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Marlenio
Mi viene in mente un'ultima possibilità: che il braccio sia stato erratamente posizionato dal fabbricante... Ma sarebbe veramente assurdo...
-
20-04-2011, 10:09 #95
Esatto: pensavo ad una partita con un errore nel montaggio del braccio oppure della testina. O magari qualche componente difettoso nel braccio.
Il numero seriale contiguo poteva confermare o meno questa idea.
-
20-04-2011, 13:54 #96
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 58
non ho avuto modo di verificare, però da quello che ho capito Massy possiede il giradischi da diversi anni, io invece da pochissimi mesi.. mi sembra difficile che siano "usciti" insieme, comunque verifico.
Ciao
-
20-04-2011, 15:09 #97
Ah beh, allora...
-
20-04-2011, 17:51 #98
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Marlenio
Originariamente scritto da Spessotto
La lunghezza del braccio (misurata tra il fulcro e la puntina) DEVE ESSERE MAGGIORE della distanza “fulcro – perno del piatto”. Questa differenza si chiama “overhang”, ed è mediamente intorno ai 2 cm per bracci di lunghezza prossima ai 9 pollici.
Giusto per fare un esempio approssimativo, un braccio di lunghezza effettiva 22 cm è posizionato a circa 20 cm dal centro del piatto.
Se anche questa verifica non produce frutto, getto la spugna e suggerisco di sentire il centro di assistenza del distributore (che, se non erro, è Audiogamma).
-
20-04-2011, 19:14 #99
Io prima di sentire Audiogamma proverei un'altra testina, eventualmente montata da qualcuno "al di sopra di ogni sospetto". Per meno di 30 euro, è una prova da fare.
2 bracci montati male sono veramente difficili da trovare, due testine montate male molto meno.
-
20-04-2011, 21:58 #100
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Marlenio
Tuttavìa, se qualcuno "al di sopra di ogni sospetto" si prende carico di controllare e regolare il montaggio delle testine, la loro sostituzione potrebbe non essere necessaria.
E mi è anche difficile pensare che, dopo questo enorme scambio di messaggi e l'utilizzo di dime, le testine dei nostri due amici siano ancora disallineate.
-
21-04-2011, 07:36 #101
Siamo d'accordo. Sul modello più anziano potrei pensare ad un attrito sulle articolazioni verso la fine del disco, ma su quello nuovo sarebbe molto strano. La testina nuova è solo per avere la conferma che si possa escludere come causa.
-
28-04-2011, 11:34 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 8
Salve a tutti, anch'io ho un problema simile anche se con un gira diverso ( rega p3-rb300). Ma quandi si va a regolare il braccio con tutto a 0 , deve stare in equilibrio ma portandolo verso il centro del disco deve rimanere fermo o deve tornare verso l'esterno ? perchè il mio torna verso l'esterno come se fosse inserito antiskating mentre è a 0 .
Grazie.
Simone.
-
28-04-2011, 11:42 #103
Deve rimanere fermo, comunque sei OT.
-
28-04-2011, 12:00 #104
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 8
Ciao Marlenio, perchè sono OT ? mi sembra che il problema che riscontro sia lo stesso, anche se ho un giradischi diverso da spessotto che ha aperto il trd. Cmq grazie per l'info.
-
28-04-2011, 13:04 #105
Avevo capito che il problema era del braccio che non stava fermo, non che avevi anche tu il problema della distorsione.
Che testina hai e quante ore ha? Hai verificato il montaggio? A quanto lavora?