Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 155
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Premesso che mi baso su delle fotografie, mi pare (dalla terza foto sul disco) di vedere una anomala inclinazione verso destra. Altra cosa, nella quarta foto (sempre su disco) anche il VTA non sembra corretto: ho l'impressione che lo shell punti verso l'alto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    il VTA non l'ho mai verificato.

    Esssendo la shell fissata al braccio, La rotazione della stessa la devo fare stringendo/alletando le viti?

    Grazie della collaborazione.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Verifica il VTA. Per quanto riguarda la rotazione, mi sembra di sì.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Ok, ho letto la parte della guida relativa al VTA, stasera verifico e ti faccio sapere.

    Intanto posto nuovamente una foto fatta qualche settimana fa, in cui anche io ebbi l'impressione che la shell non fosse esattamente perpendicolare al disco.



    Un'ultima domanda (per il momento :-) ma è normale che, quando abbasso ,tramite la levetta, il braccio sul disco, durante la discesa il braccio tende a spostarsi verso l'interno? non so se quest'aspetto può incidere in qualche modo al problema di cui stiamo parlando.

    ciao e grazie ancora

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Noooo!
    Non è che hai messo l'antiskating al contrario?
    Il braccio deve tendere a spostarsi verso l'esterno!

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Isi
    Non è che hai messo l'antiskating al contrario?

    mmmh, lo escludo, ho seguito il video presente su youtube e riguardo l'antiskating credo sia difficile sbagliarsi.

    Il fenomeno (non so quanto sia collegato a tutta la discussione in corso) si verifica quando abbassso la levetta. Per capirci, se voglio ascoltare una traccia presente all'interno del disco, devo posizionare il braccio 1/2 millimetri prima del segno relativo alla traccia.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non deve spostarsi da nessuna parte... teoricamente. Verifica l'antiskating, ma non te ne preoccupare più di tanto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Non deve spostarsi da nessuna parte... teoricamente. Verifica l'antiskating, ma non te ne preoccupare più di tanto.
    In discesa "frenata", il braccio non si sposta da nessuna parte se:
    - l'appoggio del braccio è sufficientemente "gommoso" da prevenire slittamenti (ok);
    - il braccio ha elevati valori di attrito orizzontali: meglio cambiare giradischi!

    Citazione Originariamente scritto da Spessotto
    mmmh, lo escludo, ho seguito il video presente su youtube e riguardo l'antiskating credo sia difficile sbagliarsi.
    Sì, penso anch'io che sia difficile sbagliarsi; tuttavìa, guardado meglio la foto, ho l'impressione che lo stilo punti verso l'esterno anziché verso l'interno.
    Ad ogni modo, fai questa prova: imposta il peso di lettura a zero, di modo che il braccio sia libero di oscillare verticalmente; abbassa la leva come se il braccio dovesse appoggiarsi sul disco; portalo verso il centro del piatto e lascialo: deve tornare spontaneamente verso l'esterno (cioè verso il suo supporto).

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Isi
    In discesa "frenata", il braccio non si sposta da nessuna parte se:
    - l'appoggio del braccio è sufficientemente "gommoso" da prevenire slittamenti (ok);
    - il braccio ha elevati valori di attrito orizzontali: meglio cambiare giradischi!
    OK, allora diciano che sui bracci PROJECT in condizioni EX/M non si deve spostare.
    Ultima modifica di Marlenio; 13-04-2011 alle 15:01
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    OK, allora diciano che sui bracci PROJECT in condizioni EX/M non si deve spostare.
    Ok, raccolgo!

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    @Isi
    La tua prova è ok, il braccio con peso a zero va verso l'esterno

    @Marlenio
    l'inclinazione dello shell credo sia un effetto dovuto alla fotografia, dal vivo la shell mi sembra correttamente perpendicolare al disco.
    Per quanto riguarda il VTA, facendo la tua prova, forse una lieve inclinazione verso l'alto c'è (dico forse perchè è davvero qualcosa di infinitesimo al mio occhio), come posso provare a correggerla?

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non puoi, sul Debut III il VTA non è regolabile. In ogni caso, un valore infinitesimale non influisce (pensa ai dischi da 180 no 200 grammi, più spessi di quelli standard).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Non puoi, sul Debut III il VTA non è regolabile. In ogni caso, un valore infinitesimale non influisce (pensa ai dischi da 180 no 200 grammi, più spessi di quelli standard).
    Pienamente d'accordo.
    Anche se il valore fosse più che infinitesimale, la difefrenza sarebbe difficilmente avvertibile, e in ogni caso influenzerebbe la resa globale, non solo quella degli ultimi solchi.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    @Isi
    La tua prova è ok, il braccio con peso a zero va verso l'esterno
    Faccio un'ulteriore e ipotesi, fantasiosa, ma solo perché non so che altro pensare: se il cablaggio fosse un po' "impigliato", per esempio se i cavetti che escono dal punto base del braccio non sono sufficientemente liberi e "flosci", il braccio, man mano che va verso la fine del disco, potrebbe "tirarli" e trovarsi quindi "imbrigliato".
    Lo puoi verificare, oltre che a vista (dal di sotto), in questo modo:
    - metti il peso a zero;
    - annulla l'antiskating;
    - abbassa la leva del braccio (così il braccio è libero di oscillare in entrambe le direzioni);
    - spingi il braccio leggermente verso il centro (DELICATAMENTE! Magari soffiando...) e osserva se il movimento orizzontale è sempre libero o se, verso il centro, tende ad essere frenato.

    Speriamo che sia la volta buona!

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58

    Farò quest'ultima prova ma non ripongo molta fiducia, ho fatto la messa a punto una decina di volte in pochissimi mesi e non ho mai notato un attritto durante le prove senza peso e antiskating.

    Non so più che fare, me lo terrei anche così, però se il difetto alla lunga tende a rovinare i dischi un pò mi scoccia, qualcuno di voi passa da Pisa prossimamente :-P?

    Scherzi a parte, proverò con la AT 95 e vediamo cosa succede, purtroppo dopo diversi mesi non posso nemmeno coinvolgere il negoziante per verificare che il prodotto non sia in qualche modo difettato.

    Grazie a tutti

    P.S.: Aggiungo un'ultima considerazioene che mi è venuta in mente, durante le prime settimane di ascolto, non avendo capito l'utilità della pesetto, non avevo applicato l'antiskating, può questo aver danneggiato in qualche modo la testina?
    Ultima modifica di spessotto; 14-04-2011 alle 08:33


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •