Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95

Discussione: Goldenote Piccolo

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Si, più ci rifletto più mi convinco nel prendere il "piccolo" ... sai per caso (anche in pvt, se non si può) quanto vengono il braccio B5 base e la testina babele MM da soli? (tanto per sapere quanto mi verrebbe così configurato il bellavista signature, che sarebbe definitivo e magari da upgradare in futuro ..

    Puoi dirmi in pvt dove hai acquistato tu?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    @SABA78 Quella testina , di '' entry level '' ha poco , conoscendo molto bene la AT 95 E da cui deriva ! Se tu avessi in casa delle testine Top MM da comparare potreti capire perche' non e' una semplice entry level . E ti dico pure che testine MC che suonano di sicuro meglio ,( certo che ci sono , ci mancherebbe ) , anzi che si riesce a metterle in condizione di suonare meglio , e' un po' difficoltoso e......moooolto costoso ! A meno che non ti rivolgi sempre ad un Audiotechnica ......l' unica che riesce a fare MC '' vere '' , cioe' a bassa uscita per intenderci , e di qualita' , con lo stesso rapporto q/p straordinario ! Io ne sto prendendo una... vi faro' sapere
    Ultima modifica di vinilomane; 19-03-2011 alle 20:50
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    in effetti mi sono espresso male; non volevo dire che la testina babele MM, e di conseguenza la AT da cui è derivata, siano 'entry level' in assoluto, ma solo considerando le potenzialità del complesso braccio + giradischi, che potrà offrire qualità ancora migliori con testine più importanti. Tutto qui.
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Bisogna comunque vedere se le stupende fattezze di un giradischi e bracci , corrispondano a prestazioni superiori , a quelli di fama consolidata da decenni ; sai non e' dall'aspetto estetico , dalla consistenza e peso eventuali che possiamo dedurre eventuali superiorita' , se non si fanno delle misure specifiche per questo tipo di apparecchi , come si facevano una volta.....
    Ultima modifica di vinilomane; 20-03-2011 alle 00:09
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Scusate, per l'uscita il piccolo ed il bellavista hanno connessioni RCA? Non riesco a vedere foto del retro, spero non abbiano i cavi saldati ...

    @saba
    usi lo stadio phono dello yamaha? non pensi ad un pre phono dedicato?
    Ultima modifica di mau98; 20-03-2011 alle 01:28
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    ...alla base del braccio c'è la classica presa din a 5 poli, a cui va connesso un cavo (già fornito) che ha all'estremità opposta gli altrettanto classici connettori rossi e neri (RCA) più la massa a terra. Il cavo sembra di buona fattura ma in ogni caso si può sempre cambiare in futuro....credo si possa trovare abbastanza facilmente...

    Per il momento si, ho collegato ancora il tutto all'ingresso phono dello yamaha, ma il prossimo stipendio sarà dedicato all'acquisto di un buon pre-phono....attualmente sono indeciso fra il goldenote pre-phono 1 e l'Audio Analogue ARIA....

    Può essere inoltre che anche le potenzialità stesse della testina siano falsate ancora dallo stadio phono di bassa qualità dello yamaha....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    mmm.... cavo con spina 5 poli ... sarebbero state meglio 2 prese rca .... cosí si sarebbe potuto usare un cavo standard rca/rca ...
    Ultima modifica di mau98; 20-03-2011 alle 18:21
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Cortesia più unica che rara da parte di Goldenote: hanno risposto ad una mia e-mail di domenica!
    Mi hanno confermato che il cavo di connessione del "Piccolo" è DIN proprietario 5 poli/RCA, ma di qualità; volendo forniscono lo scatolino con le uscite RCA (credo sempre col DIN proprietario attaccato al braccio)
    Ho dimenticato di chiedere se anche il Bellavista, base e Signature, ha le medesime connessioni ....

    @UltimoDeiMohicani
    visto che sei in possesso del Signature, puoi chiarirci le connessioni?

    maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Sorry leggo adesso post.

    Anche per Bellavista Signature il cavo di segnale è fornito da Goldenote con il braccio della casa (io ho fatto montare il B5-Titanium): DIN 5 poli RCA + massa.

    Sempre sui cavi, il Bellavista viene fornito anche di cavo di alimentazione integrato, anche questo di ottima fattura.

    Il fatto che gli amici di Goldenote provvedano anche alla fornitura dei cavi è, IMHO, indice di attenzione ai particolari e non di qualunquismo cavoscettico .. diciamo alla Nordata o ai tanti amici del forum che ritengono forse anche con qualche minima ragione qualitativa che la somma dei cavi non fa il totale ... (O.T: Nordata scusa, niente di personale, riporto solo di tue posizioni al riguardo lette nel forum, peraltro sempre tecnicamente ben argomentate).

    A catalogo hanno anche cavi di ottima fattura acquistabili stand alone e sono una delle poche ditte planetarie (e forse la sola ditta italiana, Sonus Faber solo di recente tramite acquisizioni di altri brand) che hanno a portafoglio praticamente tutti i prodotti di una catena audio Hi END.

    IMHO quelli di Goldenote sono italiani di mente e di cuore, ma giapponesi nella loro visione della riproduzione musicale ... E2E .. dall'ALFA all' OMEGA ...

    .. l'unico componente che manca sarebbe un bel preamplificatore di linea reference ... sperem !!!
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Premessa: non ho ascoltato nè il Piccolo, nè il Bellavista Signature (e poi varrebbe poco, lontani dalla mia catena, credo)

    Il Piccolo l'ho visto solo in foto, il B.S. dal vivo e ..... sono rimasto folgorato ...

    Il problema è, ovviamente, la differenza di prezzo, circa mille euro tra i due .... Secondo voi: vale la pena l'eventuale pazzia lasciando braccio base B5 e testina base? o meglio il piccolo col braccio da 10 e,magari, la testina boboli..?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    ... io sono rimasto folgorato .. anche sonicamente parlando .. e ho fatto la pazzia ...

    Una volta un vero esperto di analogico mi disse: inutile spendere 100 per il piatto ed i braccio se poi spendi 10 per la testina .. è la testina che suona e quindi anche testina 100 ...

    L'esperto però non mi ha detto che avrei dovuto spendere 100+100 = 200 contemporaneamente ...

    Ultimo aber sprach zu mau98:
    Du sagest's.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    La testina e' importantissima! Come ti ha già detto Ultimo, se spendi 1000 e usi una testina da 10€ hai buttato via i soldi!

    Si il Bellavista e' troppo per quello che hai
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Si, d'accordo, però la testina (e anche il braccio) si può magari upgradare in seguito, se la meccanica ed il piatto scelti inizialmente valgono la pena ....

    Resta (purtroppo) escluso che col mio budget io possa da subito avere ad es il Bellavista Signature con braccio B5 titanium, testina Boboli signature e cover (ca 3500,00 euro, qualcosa in più), mentre potrei forse arrivare ad un massimo di ca 2500,00 per il B.S. con braccio B5 e testina Babele, il tutto, appunto, da upgradare in futuro, oppure, in alternativa, con la stessa spesa, prendere subito braccio da 10" (anzichè da 9") e testina Boboli col Piccolo, stavolta con la prospettiva di tenere il tutto fino ad un eventuale futuro upgrade complessivo previa vendita del complesso ... ecco: tra le due, quale l'alternativa migliore?

    EDIT
    @cattivik

    ecco, questo volevo sentire: quindi ritieni che non sfrutterei il Bellavista .... quindi meglio Piccolo + buon braccio e buona testina, giusto?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Assolutamente il Piccolo con braccio e testina della casa, poi upgradi... Prenditi anche il suo Pre-Phono1

    Anche il Valore Compact e' spaventoso.. E costa di meno...

    Il Bellavista ad Ultimo glielo consigliato io.. per quel popo' di roba che ha mi sento preso in causa.. Vero Pas?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Oltre ad avermelo consigliato, lo hai anche sentito suonare ...

    Bellavista, What Else !
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •