|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Meglio Marantz CD6003 o UD5005 ?
-
04-08-2011, 12:25 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Mah, io ho avuto il 565 (venduto da poco) e ho il 6003, e onestamente sta plateale differenza non l'ho mai sentita, concordo con il discorso della separazione dei strumenti e la maggior dinamica da parte del Nad, ma quest'ultimo manca di equilibrio e "aria" rispetto al marantz (troppo aperto sugli alti? direi proprio di no) poi dipende molto dagli accoppiamenti dell'elettroniche.
Concordo sul discorso del cavo di alimentazione del marantz, la differnza è avvertibile come l'utilizzo di punte. C'è poi da dire che il 6003, normalmente, lo si ascolta in negozio che l'uscita digitale abilitata e questa comporta a un suono più piatto rispetto alla sua disabilitazione.
Detto questo il marantz lo si trova nuovo a 300 euro e il Nad lo rivenduto a 700, fate un po' voi.
Ps: qualcuno sa quando esce il 6004?
-
04-08-2011, 13:19 #47
La verità, secondo me, è che differenze eclatanti tra lettori entro un certo "range" di prezzo non ve ne sono.
Questo è il punto di forza Marantz: con 400 euro ti porti a casa una macchina che, per essere superata, richiede lettori dal costo molto più alto.
Ma questa è la prerogativa di molti lettori entry-level (Denon, NAD, Cambridge, ecc...): danno tantissimo con poca spesa, il loro livello si è alzato enormemento (cosa che non si può dire per ampli e casse, IMHO).
Come si diceva qualche post fa, non è il Marantz un campione ma tanti presunti "giganti" che in effetto di gigante hanno ben poco, a parte il prezzo..
Ma forse stima andando "lievemente" OT..
-
04-08-2011, 14:33 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Comunque il Nad c565 si trova ad 800€,e bisogna considerare che oltre a sentirsi un po' meglio del cd6003 ha un ingresso ottico che funge da ottimo dac, e scusate se è poco!
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
04-08-2011, 15:22 #49
Allora ragazzi chiariamo subito una cosa: IO NON DEVO PROMUOVERE UN BEL NIENTE, quando scrivo qualcosa è perchè lo penso IO!!!
Ora tornando al lettore CD6003 per me rimane ottimo per quello che costa e prima che uscisse in commercio il Lite (sempre di casa Marantz) bisognava spendere 2000 e passa euro (di listino) per trovare un lettore che per me suonasse meglio (e infatti me lo sono tenuto un bel pò)....FINE DELLA DISCUSSIONE!!!
Ora compratevi quello che volete.
Se non vi stanno bene i commenti che leggete sui forum alzate i tacchi e andate a fare ascolti, qui non è che ci stanno i fessi che non solo fanno le prove e riportano le loro impressioni poi devono pure essere accusati e criticati.Ultima modifica di Doraimon; 04-08-2011 alle 15:30
-
05-08-2011, 12:10 #50
Max lascia perdere!
comunque gli 'elogi' fatti sono ovvimamente per i possessori di questa sorgente
E chi crede che si promuovono determinati 'brand' non ha capito nulla
Ma per quello che costa, devo ancora trovare e sentire utenti che lamentano pecche
sorry, ritorno in OT2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-08-2011, 18:25 #51
Originariamente scritto da Doraimon
Anzi devo ringraziare te (e tuo fratello) per i feedback sugli ascolti comparativi, per me molto utili: difatti dovendo scegliere tra cd6003/7003/8003, non avendo SACD, ho optato per il più economico proprio perchè avevate detto che, in un confronto diretto, non c'erano differenze (ed io non avevo modo di confrontarli).
Io sono un possessore di CD6003, di cui apprezzo moltissimo le qualità.
Il mio era un discorso un pò "sui generis": in ogni caso ti prego di accettare le mie scuse, se sono stato offensivo.
Senza rancore.
Ciao
-
06-08-2011, 17:57 #52
Originariamente scritto da mark07
quando hai maggior separazione e dinamica hai tutto di più....e onestamente il 6003 è un bidone al cospetto del NAD proprio per i parametri sopra riportati......che concorrono in maniera determinante a un buon ascolto Hi fiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-08-2011, 18:53 #53
Come non quotarti caro Antonio,
ho sconsigliato ad un amico il passaggio dal, Nad al Marantz..
Sono di due categorie differenti..Ultima modifica di brazov; 07-08-2011 alle 06:27
-
07-08-2011, 11:54 #54
mah, io tutte queste differenze tra lettori da 400 a 1500 euro non ne ho mai sentite: ho provato, A CASA MIA, decine di lettori (Primare, Arcam, Denon, Oppi vari, Audio Analogue, ecc..) e, decondo me, se si ascolta con le proprie orecchie, invece di quelle dei vari santoni, si risparmierebbero un mucchio di quattrini...
Se poi voi avete orecchio da pipistrello o riuscite a percepire migliorie sui fantomatici parametri quali ambienza, dinamica, trasparenza, ecc. buon per voi (o meglio, PEGGIO per voi, visto che giustificate una spesa superiore..)
-
07-08-2011, 13:02 #55
Facciamo una cosa,se,non abiti lontano da Torino e non ti pesano i Km in auto,fai un salto da me con il tuo lettore e, facciamo dei confronti..
Dopo,mi dirai se ci sono o no delle differenze..
Se invece ti pesano i Km,vengo io da te con il mio di lettore..
Non si tratta di giustificare una spesa superiore è,una cosa reale se,poi tu non le senti...pazienza,risparmi dei soldini...Ultima modifica di brazov; 07-08-2011 alle 13:08
-
07-08-2011, 18:39 #56
Grazie per l'invito, ma io il tuo Primare l'ho già sentito (non con la modifica, però).
Lettore di gran classe, costruito come un carro armato ma, ripeto, le migliorie apportate alla resa sonora non giustificano la differenza di prezzo rispetto ad un ottimo lettore da 400/500 euro, secondo me!
Lo so, probabilmente è un "problema" mio, ma se devo scegliere dove investire 1000 euro in più sicuramente opto per l'ampli o, meglio ancora, per le casse: qui sì che le differenze si notano in maniera eclatante!
-
07-08-2011, 20:29 #57
Ok.conosci il Primare,allora facciamola con un Advance Acoustic mcd 200 dal costo di 330 euro..
Naturale che con un cambio diffusori le differenze siano maggiori ma,dipende anche da quanto tu voglia ascoltare bene la musica,senza perdere nessun particolare..
-
09-08-2011, 08:14 #58
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da wolf
Potresti anche chiederti come mai differenze che per altri sono già irrinunciabili per te siano ancora secondarie, e la risposta è semplice: non le hai mai gustate (non solo ascoltate, è diverso) come si deve... perchè a volte vengono fuori a lungo termine!!!
Insisto nel ripetere il mio caso, che mentre lavoravo a un diffusore lottavo con il filtraggio del tweeter che poco mi convinceva... poi l'ingegnere mi portò per curiosità in prova il suo primo "CD modded" e me lo lasciò qualche giorno... stranamente non badai più al tweeter pungente e, ritenendolo rodato o addomesticato, iniziai ad ascoltare musica e basta... peccato solo che, al ritorno all'ovile del CD prodigo, tutti i difetti fastidiosi nella riproduzione del diffusore riapparirono con cattiveria alle mie disilluse orecchie...
Son cose che si apprezzano col tempo, non farti fretta: l'errore è in agguato...Operatore del settore - Aurion Audio