Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Se non ricordo male, il tuo amico non montava le sonicap(anche se non credo che ci sia così tanta differenza).
    Ed il link che ho postato?

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La modifica del crescendo riguarda esclusivamente l'adozione dei condensatori sonycap al posto di quelli originali del progetto e infatti la modifica costa pochissimo.
    Dal tuo link non ci ho capito niente....che modifica hanno fatto?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Dal tuo link non ci ho capito niente....che modifica hanno fatto?
    Che ne so io....altrimenti non te lo avrei chiesto!
    Scherzi a parte...hai letto il link(primo post)?
    P.s.: non montava condensatori delle Vienna, il tuo amico?
    Quanto costa la modifica?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Parliamone in MP che qui non c'entra nulla
    Cmq anche il Cd6003 al cospetto di un lettore di classe ha mostrato tutti i suoi limiti e non ci ho pensato più di tanto a sborsare la differenza per fare il cambio.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scubi svuota la casella di posta

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    Per un orecchio non allenato come il mio.. il tipo di cavo analogico Lettore CD - Integrato Denon fa differenza ? Devo investire o posso comprarlo al ....supermercato ? ?
    i cavi adeguati sono d'obbligo a maggior ragione con determinati prodotti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Di fascia bassa soprattutto dove non si cura molto l'alimentazione

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    124
    [QUOTE=
    ...l'adozione di un sistema smorzante sotto il lettore + stabilizzatore cd
    ..installazione di un clock di qualità superiore
    ...interventi con "blu tack"
    ...sostituzione dei condensatori d'uscita.[/QUOTE]

    Salve, sono da poco un possessore del cd6003 preso usato, potresti, per favore, essere più chiaro su quanto hai scritto? mi sai dire se c'è una discussione dove se ne parla? grazie .
    TVC:Sony KDL-40W5500
    AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
    Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
    Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
    Cavi alimentazione: AutocostruitiCavi segnale: LitzCavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    si tratta di modifiche
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Cmq anche il Cd6003 al cospetto di un lettore di classe ha mostrato tutti i suoi limiti e non ci ho pensato più di tanto a sborsare la differenza per fare il cambio.
    Cmq ci avete sfracassato le p***e per mesi e mesi con le lusinghe al fantastico CD6003, che sembrava il non-plus-ultra, eccezionale, inarrivabile, equiparabile a lettori del costo di svariati multipli del 6003... e poi, è bastato confrontarlo con una sorgente da 1000 euro (1000, NON diecimila), per prenderle di santa ragione...

    E quindi, tutte quelle lodi sperticate??? Fu vera gloria oppure c'era solo bisogno di "promuovere" un pò il lettore??? (che infatti ha venduto tantissimo, grazie anche ai feedback entusiasti in questo forum ed un altro "gemello")

    Poi non ci piove che sia un buon lettore, eh? Ma tutto questo entusiasmo...

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Straquoto Wolf...
    Stavo per acquistarlo anche io proprio in virtù dei commenti positivi letti quì (ad opera comunque dei soliti 4-5 utenti, o poco più), poi dopo averlo ascoltato mi sono reso conto che era buono ma nulla più, troppo aperto in alto e poco preciso nella separazione strumentale per i miei gusti,niente a che vedere con la precisone, il silenzio,la linearità e l'eccellente dinamica del mio attuale Nad C565(comunque più costoso).
    Intendiamoci, per quel che costa merita, ma tant'è...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  12. #42
    ...ma tant'è che dopo un paio di mesi dall'acquisto lo subito rivenduto...
    a me non è piaciuto...
    Ultima modifica di daniele.c; 04-08-2011 alle 07:11

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    gli ammazzagiganti non sono mai essititi se per giganti non si intende il listino o il peso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    esatto! I piccoli vincono nei confronti dei grandi solo quando questi ultimi sono "gonfiati", costosi solo per qualche pezzo di ferro in più o per qualche abbellimento esoterico, ma all'atto pratico....

  15. #45
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da wolf
    Cmq ci avete sfracassato le p***e per mesi e mesi con le lusinghe al fantastico CD6003... e poi, è bastato confrontarlo con una sorgente da 1000 euro (1000, NON diecimila)...
    Magari erano esagerati i toni, però bisogna ammettere che, chi ha cambiato, ha optato per un lettore che costa 1.200 euro, mica 500...
    Rimane il fatto che per trovare di meglio si deve arrivare al NAD C 565BEE CD (900 euro contro i 400 del Marantz, scusa se è poco...), il problema è che la porta USB del Nad (e del Denon) non serve a una cippa, considerando che non legge file WAV.
    Ultima modifica di Morpho; 04-08-2011 alle 16:54


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •