Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    --edit----

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Certo ma li poi parliamo di timbrica e di fine tuning e bisogna conoscerli i cavi per intervenire. Io invece volevo sottolineare come un cavo può cambiare la scena, la profondità, l'aria ed il fuoco...insomma dare ambienza al suono e poter intervenire al meglio con la disposizione, le punte, i tappeti, etc etc.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    ........ e pensare che proprio su questo forum vi è un sacco di gente che reputa i cavi ininfluenti ai fini del suono ....... parlare di scena, profondità, aria, fuoco ..... potrebbe essere fantascienza ......... per loro
    Ultima modifica di ucciopino; 25-01-2011 alle 13:23
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Doraimon ricordi cosa successe e come cambiò il CD6003 sostituendo il cavo di alimentazione?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Quel marantz poi è particolarmente sensibile alle vibrazioni e l'adozione di un sistema smorzante sotto il lettore + stabilizzatore cd portano a ottimi risultati.
    Per non parlare dell'installazione di un clock di qualità superiore e degli interventi con "blu tack" all'interno del cdp accompagnati dalla sostituzione dei condensatori d'uscita.
    Ultima modifica di ucciopino; 25-01-2011 alle 13:20
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    ...accompagnati dalla sostituzione dei condensatori d'uscita.
    ....scusa ma tanto vale comprare un altro cdp, o no?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    No ...... si può ottenere molto spendendo poco.
    Poi per uno che ha dimestichezza nel campo le spese sono inesistenti.
    Certo che se devi rivolgerti ad un laboratorio ....... meglio lasciar perdere e comprare un cdp di livello superiore.
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    ....... meglio lasciar perdere e comprare un cdp di livello superiore.
    Appunto...era quello che intendevo.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Doraimon ricordi cosa successe e come cambiò il CD6003 sostituendo il cavo di alimentazione?
    Delucidatemi: è proprio qui che voglio effettuare il prossimo upgrade

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io appena cambiato il cavo di alimentazione, al CDP e' diventata una macchina totalmente diversa..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non penso che con 100 euro in più riesci a comprarti un altro CDP......se ti capita e falla stà prova del cavo di alimentazione !!!
    A dire il vero basta già un cavo autocostruito da 30/40 euro con il Pirelli SF per avere netti miglioramenti rispetto al cordone in dotazione.
    Per il tuo CDP esiste anche il cavo della Audio Analogue che loro chiamano BCD che costa intorno ai 50 euro x mt.1,5.

    Prova, prova e poi ne riparliamo.....uomo dall'equilibrio labile eheheh
    Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2011 alle 15:54

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    mi collego a questo 3rd perchè per fare 1 domanda in generale a prescindere dalla marca:
    potrebbe andare anche una soluzioni lettore universale + DAC esterno?
    come sarebbe in confronto ad un lettore BR + CDP dedicati?

    mi interessa la prima soluzione per poi in futuro usare anche il DAC con la musica liquida attraverso PC o lettori multimediali tipo squeezebox touch.

    ho una necessità di risolvere il problema della sorgente audio ma anche in prospettiva dell'uso di musica liquida.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Non penso che con 100 euro in più riesci a comprarti un altro CDP......
    Mi riferivo a tutte le modifiche fatte da ucciopino(che ha confermato quello che dicevo).
    Max io credo nella bontà del Mara....così come credo che l'AA sia di pari valore.
    Che ne pensi della modifica del link che ho postato?
    Che ne pensi della modifica dell'AA(condensatori)?
    @grezzo: esperienza personale, meglio un lettore cd(Marantz o altro che sia).
    Ho fatto un confronto diretto con PS3

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Te l'ho già detto....ho ascoltato anche il Crescendo modificato con i condensatori Sonycap ma la sensazione di "piattume" è rimasta inalterata infatti a casa della persona dove l'ho ascoltato (che aveva un Verdi 100 SE come il mio e le CM7 come le mie) era il collo di bottiglia dell'intero impianto....suono timbricamente piacevole ma senza sostanza.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •