|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Technics sl 1210 mk2 o giradischi entry level nuovo?
-
05-01-2011, 09:20 #1
Technics sl 1210 mk2 o giradischi entry level nuovo?
Ciao,
volevo prendere un giradischi decente (non ne ho mai comprati prima)...qualche mese fa ho trovato in soffitta un vecchio Technics sl 1210 mk2 che apparteneva a mio zio a quanto pare. Mio padre mi dice che è un buon giradischi, ma credo lui di giradischi ne capisca quanto me (poco o nulla)...Mi conviene comprarne un altro? Se sì, quale entry level mi consigliereste?
-
05-01-2011, 12:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
se in buone condizioni tieniti il 1200 senza nemmeno pensarci e spendi i soldi su testina, pre phono ecc...
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
05-01-2011, 12:43 #3
esteticamente si presenta bene per essere un prodotto di una ventina di anni e passa e suona (bene o male sinceramente non avendo termini di paragone non posso dirlo, ma suona...)Una testina Stanton seminuova ce l'ho...
che pre-phono mi consigliate per agganciarlo ad un ampli stereo entry level da 400 euro? Dovrei portare a farlo vedere da qualcuno secondo voi?
grazie
-
05-01-2011, 12:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
quale ampli entry level.... dipende....?
per farlo vedere valuta tu... se appare in ottimo stato potrebbe bastare mettere poche gocce del suo liquido lubrificante sul perno del motore (vedi istruzioni...)1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
05-01-2011, 12:54 #5
Ho un Yamaha A-S500...è poco conosciuto perché un prodotto uscito da un paio di mesi...leggevo che è la versione povera (ma assolutamente ottima) del A-S2000
-
05-01-2011, 13:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
credo ti convenga utilizzare direttamente l'ingresso phono del tuo integrato...
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
05-01-2011, 13:57 #7
in che senso? Perché l'amplificatore è troppo scarso e non ne vale la pena o perché o perché credi che abbia uno stadio phono decente?
-
05-01-2011, 15:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
un pò entrambe le cose....
da un lato credo che il suo ingresso phono non sia poi così male e quindi probabilmente non avresti grandi vantaggi ad utilizzare un pre phono esterno entry level da 100 euro o poco più come il project phono box o il cambridge 640P...
viceversa avresti sicuramente vantaggi tangibili con un pre phono di maggiore qualità.... ne cito uno per tutti Lehmann Black Cube statement che, tuttavia, costa nuovo 300 euro e non credo ne valga la pena a fronte di un ampli comunque economico come il tuo...1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
05-01-2011, 16:10 #9
Il tuo ragionamento non fa una piega
Se ne comprassi uno in futuro, andrei per quello da 300 euro comunque, dato che un giorno, in un futuro abbastanza lontano, potrei comprare un ampli di livello.
grazie,
j
-
05-01-2011, 16:52 #10
....
Complimenti per la soffitta!!!! Io nella mia non ci trovo mai nulla di interessante!
Puliscilo bene, è un bell'oggettino, anzi, con un buon phonorilevatore e puntina sei a cavallo.
Controlla che non abbia una puntina da Dj, che di solito necessitano tanti grammi.
Che testina della stanton ha? In che stato è la puntina?
Usalo tranquillamente senza patema col tuo integrato, se poi in futuro vorrai migliorare, sarai sempre in tempo! Dipende un po' da tutta la catea audio che utilizzi.
Complimeti ancora.Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
05-01-2011, 20:29 #11
Oh, sono contento...mi pare di capire che ho trovato un buon oggetto e che non c'è bisogno che io acquisti altro.
La puntina mi è stata ceduta gentilmente da mio cugino, è una D6800 hp (com'è?) e mi ha detto che è al 95% (quasi nuova). Sono molto fortunato, perché a questo punto mi manca solo un pre-phono ed ho il mio sistemino con il giradischi completo.
Grazie (altri consigli sono ben accetti),
j
-
05-01-2011, 21:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
@ Josephpino Tra i fonorivelatori evita le grado per quel giradischi causa possibili ronzii , in quanto le grado non schermate possono captarlo dal quel tipo di giradischi
-
05-01-2011, 21:52 #13
ok...tanto uso Stanton perché ho questo e perché mi hanno detto che va benissimo.
Grazie mille
-
05-01-2011, 21:53 #14
ah, scusa..parlavi del phonorivelatore...poi vedo per quello.
grazie ancora.
-
06-01-2011, 06:53 #15
ah, il fonorivelatore è proprio la testina...scusa, non ne capisco nulla