Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da bazza
    Finalmente oggi mi sono regalato il giradischi.
    Ho optato per il debut III ....
    ..., solo vorrei sapere se è normale il fatto che debba alzare il volume un pò piu della norma.
    ciao, è abbastanza normale. Dipende dal prephono che utilizzi (credo quello dell'integrato stereo). Ove prendessi un pre phono di elevata qualità verosimilmente non rileveresti + questa differenza di volume. Ossia il guadagno del prephono porterebbe ad un livello di uscita pari o superiore a quello del cd. A me è successo con il lehmann black cube.
    buon ascolto
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ragazzi che preamplificatore phono mi consigliate per non più di 100 €? mi rendo conto che in questo campo 100 € non sono poi una grande cifra, ma non posso spendere di più e il mio cambridge non mi soddisfa appieno
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    ciao, è abbastanza normale. Dipende dal prephono che utilizzi (credo quello dell'integrato stereo). Ove prendessi un pre phono di elevata qualità verosimilmente non rileveresti + questa differenza di volume. Ossia il guadagno del prephono porterebbe ad un livello di uscita pari o superiore a quello del cd. A me è successo con il lehmann black cube.
    buon ascolto
    Il livello di uscita dell'analogico dipende in modo miolto marcato dalla tensione di uscita della testina . Tu ti riferisce a quale testina delle tue che hai in firma ?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    Il livello di uscita dell'analogico dipende in modo miolto marcato dalla tensione di uscita della testina . Tu ti riferisce a quale testina delle tue che hai in firma ?
    si certamente dipende anche dal livello di uscita della testina.
    tuttavia io mi riferivo al guadagno del pre phono. infatti nel mio caso il Black cube ha un livello di uscita + elevato (oltre ad essere per mille aspetti qualitativamente superiore) alla scheda phono del puccini 70 o al Project Phono Box II. Ciò accade con tutte le mie puntine (Ortofon Concorde 30, Goldring 1042, DL 160, Ortofon Samba).
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    ragazzi che preamplificatore phono mi consigliate per non più di 100 €? mi rendo conto che in questo campo 100 € non sono poi una grande cifra, ma non posso spendere di più e il mio cambridge non mi soddisfa appieno
    guarda avendo tu già il 540... per quel budget non credo tu abbia altra scelta che tenertelo... al limite se trovi usato un Project Phono Box II o un 640P magari migliori ma di poco...
    io ti consiglio di alzare il budget a 200 e metterti in cerca di un Lehmann Black Cube Statement usato (non capita frequentemente) e allora fai davvero un passo in avanti.
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    si certamente dipende anche dal livello di uscita della testina.
    tuttavia io mi riferivo al guadagno del pre phono. infatti nel mio caso il Black cube ha un livello di uscita + elevato (oltre ad essere per mille aspetti qualitativamente superiore) alla scheda phono del puccini 70 o al Project Phono Box II. Ciò accade con tutte le mie puntine (Ortofon Concorde 30, Goldring 1042, DL 160, Ortofon Samba).
    Si vede che l'hanno settato di fabbrica ad un livello di guadagno alto.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    guarda avendo tu già il 540... per quel budget non credo tu abbia altra scelta che tenertelo... al limite se trovi usato un Project Phono Box II o un 640P magari migliori ma di poco...
    io ti consiglio di alzare il budget a 200 e metterti in cerca di un Lehmann Black Cube Statement usato (non capita frequentemente) e allora fai davvero un passo in avanti.
    mi immaginavo di non avere alternative. a questo punto la cosa migliore è aspettare di avere una maggiore disponibilità economica. magari riuscire a trovare un black cube a quel prezzo!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •