|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Dispositivo riproduzione musica liquida flac
-
02-11-2010, 16:58 #16
comunque raid0 e raid 1 non dovrebbero essere troppo dipendenti dal controller.
-
02-11-2010, 17:04 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
ci sono controller che quando crei un volume in RAID vanno a scrivere la configurazione nei primi settori del disco rendendo la partizionone non standard e non portabile su altri controller.
-
04-11-2010, 08:40 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 74
io attualmente ho musica in formato mp3 a 320kbps archiviata in un NAS Buffalo Linkstation live da 1tb.
per ascoltarla ho 2 configuarazioni:
- In taverna, dove ho l'impianto piu' serio, uso un player multimediale ASUS O!play HD3 collegato via LAN al NAS. Il lettore é poi collegato all'ARCAM AVR250 via rca e ottico. Sto valutando l'acquisto di un DAC.
- In sala, dove ho uno stereo compatto DENON DF100 ( http://www.superfi.co.uk/index.cfm/p...Product_ID/591 ) uso:
Ipod touch collegato al NAS in WIFI, un app gratuita per Iphone/Ipod che permette di riprodurre i file archiviati nel NAS (media link player lite), ed un ottimo ricevitore bluetooth della Belkin che si chiama Bluetooth Music Receiver ( http://www.pcself.com/primopiano/articolo.asp?id=10180 ) collegato con le sue uscite rca al DENON DF100.
Ovviamente la qualità della riproduzione non sarà al top, ma non é comunque male, e posso ascoltare la musica archiviata nel NAS comandando tutto con l'ipod (si controlla anche il volume del belkin bluetooth).
per chi ha già iphone/ipod, wireless ed un NAS o un PC in rete, questo prodotto della Belkin (costa circa 30-40 euro) é davvero molto comodo. Ho anche il portatile collegato via bluetooth al belkin e l'audio del pc lo posso sentire dall'impianto stereo nello stesso modo.Ultima modifica di sbarzolo; 04-11-2010 alle 08:46
-
09-09-2011, 14:22 #19
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
25-12-2014, 20:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
cercavo in rete un post sull'argomento e mi è uscito questo, anche se è un pò vecchio vi dico la configurazione: synology ds213j play station e sinto marantz. riesco a sentire i 96/24 con questa configurazione? cioè, a riprodurli li riproduce, solo che mi interessava capire se perdo di qualità e di quanto facendo quel passaggio. grazie
Video: LG OLED 55BX6
Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
Connessioni HDMI 2.1