|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Quale amplificatore e quale Diffusori
-
19-12-2014, 14:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Quale amplificatore e quale Diffusori
Salve a tutti, mi sono registrato da poco e mi presento , mi chiamo Ivano e sono qui perché devo apprendere tutto sul mondo hifi, sono proprio a corto di nozioni e dal momento che ho comprato un giradischi volevo dei consigli.
Ho già postato sulla sezione amplificatori , ma non mi ha risposto nessuno, al momento, forse avrei dovuto inserirlo qui, quindi eccomi.
Ho acquistato un PRO-JECT ESSENTIAL PHONO USB , ora devo acquistare l'amplificatore e qui casca l'asino perché non so proprio nulla.
Ho girato per il web in cerca di nozioni e da quanto ho capito ( l'unica cosa , forse) che il mio giradischi è dotato di uno Stadio Phono , se non vado errato è preamplificato e se ho capito bene non mi serve un amplificatore con l'entrata "PHONO" , giusto ???
Un altra cosa, se l'ampli che acquisterò avrà l'attacco "Phono" , devo collegare li il mio gira anche se è già preamplificato , oppure alla normale linea IN -l/r ???
Lo so non ci capisco una mazza.
Ho visto in un negozio hifi , tre amplificatori con costo contenuto , uno YAMAHA A-S201 e un TPROGRESS F2A e un DENON PMA 520 o perlomeno queste forse erano le sigle.
Secondo voi potrebbero fare al caso del mio giradischi ? sono cosciente della bassa qualità che potrebbero avere costando poco , ma io non intendo creare un impianto da alta fedeltà per ora, ma solo iniziare di nuovo a risentire i miei 300 e passa lp di hard rock , blues e prog che ho stipati da troppo tempo.
Magari tra qualche anno, frequentandovi potrei iniziare a capirci qualcosa, solo allora , potrei fare un upgrade dei pezzi e passare ad un livello più di alta fedeltà.
Un grazie da ora per i vostri consigli.
Dimenticavo , un consiglio anche per i diffusori non mi dispiacerebbe. Ovviamente sempre dal costo contenuto , tenendo presente che dove ascolterò è una camera di metri 5.5x3.5
-
19-12-2014, 14:39 #2
L'uscita è già amplificata, come quella dei CDP
http://www.project-audio.com/inhalt/en/manual/manual_essentialusb.pdf
quindi:
L'amp non è necessario abbia l'ingresso phono, anzi devi collegare il gira a un ingresso tipo aux o line
e non phono, se ci fosse...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-12-2014, 20:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Grazie PIEP , adesso che mi hai illuminato per l'amplificatore , passo alla seconda domanda , ho alzato il budget e ho deciso che passo direttamente al MARANTZ PM5003 .
Detto questo , quanti Watt di potenza debbono avere i diffusori visto che l'ampli ha 2x40 Watt rms a 8 ohm ?
E quale marca mi consiglieresti ???
-
20-12-2014, 06:37 #4
ILINE TESI 560 o Diva , amp senti anche Denon 720 e Pio a30;
Le casse non hanno potenza, basta che non siano difficili da pilotare...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-12-2014, 21:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Grazie per i consigli , alla fine ho scelto come abbinamento al mio Pro-Ject Essential II Phono un Denon PMA 520 e per diffusori le Indian Line Tesi 240.
Non vedo l'ora di montare il tutto e risentire i miei circa 300 e passa lp . Credo proprio che il primo che ascolterò di nuovo sarà LEAVE IT OPEN dei GONG.
Buone feste a tutti.
-
23-12-2014, 11:07 #6
usa il Phono del PMA 520 E NON quello del'essential
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2014, 19:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Aspetta un momento Piep mi dice di usare il phono del giradischi , tu invece mi dici che devo usare quello dell'alimentatore. Fatemi capire bene altrimenti faccio saltare qualcosa in aria.
-
23-12-2014, 22:49 #8
il prephono del denon è musicalmente più valido
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-12-2014, 07:19 #9
Calma, se il gira e' questo:
>>> http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en
l'uscita del gira e'gia'preamplificata , quindi devi entrare in aux o line;
se non lo fosse, entri in phono; se potessi scegliere, ma non credo,
prova le due opzioni e dicci quali sono le differenze...Ultima modifica di PIEP; 24-12-2014 alle 07:36
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-12-2014, 08:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Si e' questo, ma non avendo nessuna nozione userò il phono del gira.
Grandi.
-
24-12-2014, 11:20 #11
Sei obbligato ad usare il pre-phono del gira, non hai la possibilità di scegliere. Perciò van bene tutti tranne l'input phono
Marco
-
24-12-2014, 15:02 #12
Esatto: non entrare nel phono dell'amp, potresti magari rovinarlo saturandolo,
dato che l'uscita del gira è già amplificata, come quella di un CDP o di una radio.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-12-2014, 18:46 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
A questo punto mi faccio pure il regalo della befana e ti saluto scuffia. Se compro il Denon dbt 1713 ud che ho letto legge sia dvd che cd, posso fare questo collegamento? Da 1713 esco da lr e vado al collegamento cd del mio pma 520, poi sempre dal 1713 esco con l'hdmi e vado alla tv, sarebbe corretto o butto tutto ?