Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Marantz NA7004

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Marantz NA7004


    Ho visto questo nuovo network music player realizzato da Marantz:

    http://www.marantz.eu/en/products/284/na7004/

    A fronte di un costo quasi triplo di una Squeezebox cosa offre di più al lato pratico?
    Qualcuno l’ha sentito o visto, magari al TAV?
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    In più, al di fuori del discorso qualità da verificare, ha radio FM, DAB e DAB+, o almeno così pare dal link che riporti.
    Poi opera come DAC avendo 2 ingressi digitali e 1 USB, e una porta per iPod.

    Possiamo dichiarare il lettore CD definitivamente un oggetto superato, degno del vintage? :-)
    Ultima modifica di dwaltz; 08-10-2010 alle 08:38

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Dalle specifiche sembra che sia equipaggiato con lo stesso DAC dei lettori CD della serie 6003/7003/8003.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Come caratteristiche promette molto bene.
    Da vedere se hanno migliorato la navigazione dei menu: pare che nei SACD la consultazione di liste di molti artisti non sia molto agile.

    In realta a me basterebbe sapesse navigare bene per cartelle di file, supportando più livelli di cartelle.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •