| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 4 di 4
			
		Discussione: Marantz NA7004
- 
	24-09-2010, 09:15 #1 Member Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 77
 Marantz NA7004Ho visto questo nuovo network music player realizzato da Marantz: 
 
 http://www.marantz.eu/en/products/284/na7004/
 
 A fronte di un costo quasi triplo di una Squeezebox cosa offre di più al lato pratico?
 Qualcuno l’ha sentito o visto, magari al TAV?IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
 IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; Diffusori B&W CM1; NAS Qnap TS-453a;
 
- 
	07-10-2010, 23:49 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
 In più, al di fuori del discorso qualità da verificare, ha radio FM, DAB e DAB+, o almeno così pare dal link che riporti. 
 Poi opera come DAC avendo 2 ingressi digitali e 1 USB, e una porta per iPod.
 
 Possiamo dichiarare il lettore CD definitivamente un oggetto superato, degno del vintage? :-)Ultima modifica di dwaltz; 08-10-2010 alle 09:38 
 
- 
	08-10-2010, 13:55 #3 Member Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 77
 Dalle specifiche sembra che sia equipaggiato con lo stesso DAC dei lettori CD della serie 6003/7003/8003. IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
 IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; Diffusori B&W CM1; NAS Qnap TS-453a;
 
- 
	09-10-2010, 23:56 #4 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
 Come caratteristiche promette molto bene. 
 Da vedere se hanno migliorato la navigazione dei menu: pare che nei SACD la consultazione di liste di molti artisti non sia molto agile.
 
 In realta a me basterebbe sapesse navigare bene per cartelle di file, supportando più livelli di cartelle.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
